Pozzuolo diventa cittadella dell’opera: Turandot di Puccini in scena a Villa Sabbatini

A Pozzuolo del Friuli arriva Turandot di Puccini: tre date tra fine agosto e inizio settembre a Villa Gradenigo Sabbatini.

21 agosto 2025 14:41
Pozzuolo diventa cittadella dell’opera: Turandot di Puccini in scena a Villa Sabbatini -
Condividi

UDINE Pozzuolo del Friuli si prepara a trasformarsi in una vera e propria cittadella dell’opera. Grazie all’impegno dell’associazione Operaprima-Wien, torna la grande lirica con l’ottava edizione di un programma che quest’anno porta in scena la Turandot di Giacomo Puccini. Le rappresentazioni si terranno nella cornice suggestiva di Villa Gradenigo Sabbatini, con tre date in programma: 29 agosto, 31 agosto e 2 settembre 2025, sempre alle 20.

Si tratta di una produzione imponente, che coinvolge oltre 300 persone tra artisti, orchestrali, coristi, voci bianche, comparse e volontari. Un evento che consolida il legame tra la tradizione lirica e il territorio friulano.

Un progetto che coinvolge anche Udine

Il calendario non si limita a Pozzuolo. Udine sarà protagonista con una serata speciale al Teatro Palamostre, prevista per sabato 30 agosto. L’appuntamento, a ingresso libero, vedrà salire sul palco alcuni solisti della produzione accompagnati da quattro pianisti, offrendo al pubblico un’anteprima esclusiva del progetto.

L’iniziativa vuole non solo valorizzare i talenti locali, ma anche attirare professionisti da altre regioni e dall’estero, trasformando così l’evento in una vetrina culturale di respiro internazionale.

Cast e formazione per i giovani

Il cast riunisce interpreti di rilievo come la soprano Natasa Katai, il tenore Gustavo Porta, la soprano Gesua Gallifoco, il basso Diego Maffezzoni, insieme ad altri artisti di fama. A guidare la regia sarà Francesca Mazzilli, mentre la maestra Sabina Arru dirigerà il coro.

Il progetto prevede inoltre una collaborazione con Enaip, che sta trasformando l’esperienza in percorsi formativi per i ragazzi, con laboratori dedicati a scenografia, costumi e allestimenti. Un’occasione unica per unire spettacolo e formazione professionale.

Biglietti disponibili

Per i tre spettacoli in programma a Pozzuolo sono disponibili 1500 biglietti, acquistabili online su euroticket.it oppure presso la tabaccheria-edicola di piazza Julia a Pozzuolo del Friuli.

Segui Prima Friuli