Tc Portogruaro, Hidalgo e Di Sarra trionfano nel 50° Open del 70° anniversario
Grande successo per il 50° Open Tc Portogruaro: Hidalgo e Di Sarra vincono i titoli, premi e memoria di Max Zulian.


PORTOGRUARO – È stato un vero successo il 50° Open del Tennis Club Portogruaro, che quest’anno ha celebrato anche il 70° anniversario della fondazione del circolo. Un’edizione speciale che ha visto grande partecipazione di pubblico, con oltre 200 spettatori presenti alla finale, e che ha confermato il torneo come punto di riferimento per il tennis nazionale.
Hidalgo e Di Sarra vincono i titoli principali
Il Trofeo Audi Motorclass è stato conquistato dall’argentino Gabriel Alejandro Hidalgo (Tc Triestino), che in tre set ha superato la resistenza del cremasco Riccardo Mascarini. Dopo un primo parziale vinto 6/2, Hidalgo ha subito la rimonta di Mascarini (6/3), ma nel set decisivo ha ritrovato la brillantezza iniziale imponendosi nuovamente 6/2. Sul podio anche Lorenzo Favero e Alessandro Ragazzi, semifinalisti.
Nel tabellone femminile, il Trofeo Generali Portogruaro è andato a Federica Di Sarra, che ha concesso il bis dopo il successo del 2024. La giocatrice torinese, nonostante una vistosa fasciatura alla coscia destra, si è imposta con carattere sulla coriacea Gloria Ceschi, chiudendo 7/5 6/4.
Risultati degli altri tabelloni
3ª categoria maschile: vittoria di Valerio Canevese (Fontanafredda) su Tommaso Maria Piovesan (Tc Portogruaro).
4ª categoria maschile: trionfo di Alessandro Bigai (Tc Portogruaro) su Giacomo Battistel (Motta di Livenza).
Nc: successo del giovane Lorenzo Brunzin (under 16, Fossalta di Portogruaro).
3ª categoria femminile: vittoria di Camilla Gaiardo, capitana della D1 del Portogruaro, fresca di promozione in Serie C 2026.
Terzi posti nel main draw femminile per Emily Iosio (Park Villorba) e Valeria Muratori (Sassuolo).
Special Awards e memoria di Max Zulian
Momenti di commozione hanno accompagnato il 1° Memorial Max Zulian, con premi messi in palio da Giovanni Agostinetto (Agos Lavanderie). A distinguersi tra i giocatori di casa Camilla Piazza, Alice Turello, Simone Bertolini e Giacomo Glogovich.
Premiati anche i ragazzi della scuola Sat agonistica, che hanno ricevuto un riconoscimento dedicato alla memoria del Maestro Zulian.
Le istituzioni e i volontari
Alle premiazioni ha partecipato l’assessore allo Sport Matteo Vivan, che ha sottolineato l’importanza del Tennis Club come punto di riferimento per i giovani e si è congratulato con il presidente Mauro Rettore per la doppia promozione delle squadre in Serie C 2026. Fondamentale, come sempre, il contributo dei tanti volontari che hanno reso possibile il torneo.
Prize money e albo d’oro
Il montepremi della 12ª edizione è stato di 6.000 euro, di cui 3.500 destinati al vincitore maschile e 2.500 alla vincitrice femminile. Premi anche per i quarti di finale.
Albo d’oro maschile (ultimi anni):
2019 Marco Speronello – Tommaso Gabrieli;
2021 Marco Speronello – Alessandro Ragazzi;
2022 Marco Speronello – Matteo Viola;
2023 Alessandro Ragazzi – Marco Speronello;
2024 Alessandro Ragazzi – Marco Speronello;
2025 Gabriel Alejandro Hidalgo – Riccardo Mascarini.
Albo d’oro femminile (dal 2021):
2021 Maria Rita Arcidiacono;
2022 Maria Masini;
2023 Elisa Visentin;
2024 e 2025 Federica Di Sarra.