Pordenone, settembre di mostre e visite guidate ai Musei Civici: programma completo

Settembre ricco di eventi nei Musei Civici di Pordenone: mostre, visite guidate, conferenze e laboratori per tutte le età.

01 settembre 2025 10:10
Pordenone, settembre di mostre e visite guidate ai Musei Civici: programma completo -
Condividi

PORDENONE – I Musei Civici si preparano a vivere un settembre ricco di appuntamenti che trasformano gli spazi espositivi in luoghi di incontro e scoperta. Il calendario propone attività per bambini, famiglie e adulti, con visite guidate, laboratori, conferenze e mostre, confermando il ruolo dei musei cittadini come centri dinamici e in continua evoluzione.

Museo archeologico al Castello di Torre

Domenica 7 settembre torna l’esperienza delle visite teatralizzate Anche le statue parlano, progetto di CulturArti che anima le collezioni con musica, performance e percorsi inclusivi per non vedenti e ipovedenti (tre turni alle 15.15, 16.30 e 17.45).

Il 20 e 21 settembre, in occasione della Giostra dei Castelli e del Palio del Castello, il museo propone un laboratorio medievale per bambini (sabato ore 16.00) e due visite guidate alla storia del castello con apertura della terrazza panoramica (domenica ore 16.30 e 17.30).

Il fine settimana del 27 e 28 settembre, per le Giornate Europee del Patrimonio, sono previste attività speciali in collaborazione con la Soprintendenza ABAP FVG.

Palazzo Ricchieri e il museo d’arte

Venerdì 5 settembre alle ore 18.00 si inaugura la mostra Icons of Art, realizzata dagli allievi della Scuola Mosaicisti del Friuli, che dialoga con le icone pop contemporanee attraverso l’antica arte del mosaico.

Domenica 7 settembre alle 15.30 è in programma una visita tematica dedicata a Giovanni Antonio de’ Sacchis, intitolata Il Pordenone, che portento!, per scoprire curiosità e aneddoti del maestro rinascimentale.

Museo di storia naturale

Il museo dedicato a Silvia Zenari ospiterà sabato 6 settembre un incontro gratuito dal titolo Eventi EXTRA ordinari del golfo di Trieste, con Lorenzo Peter Castelletto.

Sabato 13 settembre alle ore 17.00 si terrà la conferenza della ricercatrice Alessandra Mascaro, che presenterà i suoi studi sugli scimpanzé in Gabon. Sempre sabato 13, alle 15.00, torna l’appuntamento per bambini Sabato al Museo facciamo....

Domenica 28 settembre alle 15.30 sarà possibile partecipare alla visita tematica alla mostra Dentro e fuori dall’acqua, dedicata agli ambienti di marea dell’Alto Adriatico e ai cambiamenti climatici.

Tutte le attività sono incluse nel biglietto d’ingresso ai musei e gestite dalla Soc. Coop. Mondo Delfino.

Segui Prima Friuli