Arena UAU! ospita "A luci spente": la storia di Loris Stecca dal tetto del mondo al carcere
Pordenone, il 12 agosto in arena UAU! proiezione gratuita di A luci spente, documentario su Loris Stecca con il produttore Alessandro Marotto.


PORDENONE – Martedì 12 agosto 2025, alle 21.00, l’arena UAU! ospiterà la proiezione del documentario A luci spente di Mattia Epifani, dedicato alla vita del pugile romagnolo Loris Stecca. La serata, a ingresso gratuito, vedrà la partecipazione del produttore Alessandro Marotto di Rodaggio Film, che introdurrà il film e dialogherà con il pubblico.

La storia di Loris Stecca
Negli anni Ottanta, Stecca divenne il più giovane campione del mondo di boxe nella storia italiana, simbolo del pugilato e protagonista mediatico di un’epoca in cui sport e spettacolo iniziavano a fondersi. La sua parabola, tuttavia, si trasformò presto in un dramma personale e giudiziario: una condanna a otto anni per tentato omicidio, una vita segnata da cadute e tentativi di riscatto.
Oggi, a 65 anni, lavora come netturbino in una cooperativa sociale, cercando di ricostruire la propria esistenza con il sostegno della figlia e un progetto di palestra, tra ricordi ingombranti e ferite mai guarite.

Il documentario
A luci spente è un ritratto intimo e crudo, costruito con immagini d’archivio, testimonianze e silenzi che raccontano la grandezza sportiva e la fragilità umana di Stecca. Il film alterna il passato glorioso ai giorni presenti, ponendo interrogativi sul reinserimento di chi ha scontato una pena e su come la rabbia interiore possa diventare una prigione più dura della giustizia stessa.

Informazioni utili
La proiezione fa parte del programma culturale estivo cittadino. In caso di maltempo, l’evento si terrà presso Cinemazero.