Plastic Fighters: all’Immaginario Scientifico il nuovo gioco da tavolo che sfida la plastica
Plastic Fighters, il gioco da tavolo che sensibilizza contro la plastica in mare, presentato il 10 agosto all’Immaginario Scientifico di Trieste.


TRIESTE – Domenica 10 agosto alle ore 16.00, l’Immaginario Scientifico di Trieste ospita un evento speciale nell’ambito della mostra Archeoplastica: la presentazione di Plastic Fighters, il nuovo gioco da tavolo collaborativo che sensibilizza sul tema dell’inquinamento da plastica nei mari.

Un gioco per riflettere e agire contro la plastica in mare
Plastic Fighters è stato sviluppato dall’associazione DelTa – Delfini e Tartarughe nel Golfo di Trieste APS in collaborazione con White Cocal Press e con il supporto di Beyond Plastic Med (BeMed). Nel gioco, ogni partecipante assume il ruolo di una figura operativa all’interno di un’associazione ambientalista, con la missione di raggiungere un equilibrio sostenibile per il mare. Il pubblico potrà testare il gioco in anteprima, imparando a prevenire i rifiuti e a proteggere la salute degli organismi marini.
Un’iniziativa educativa aperta a tutti
L’appuntamento è rivolto a insegnanti, educatori, ragazzi dai 10 anni e adulti curiosi: non serve prenotazione, la partecipazione è inclusa nel biglietto d’ingresso al museo (aperto dalle 10 alle 18). Durante la prova del gioco, sarà possibile riflettere su azioni concrete per contrastare la presenza della plastica nei nostri mari.

La mostra Archeoplastica: il passato che insegna
All’Immaginario Scientifico prosegue fino a domenica 17 agosto la mostra Archeoplastica, un viaggio nell’impatto della plastica sull’ambiente attraverso 30 reperti originali risalenti agli anni ’60, ’70 e ’80. Oggetti ancora intatti dopo decenni, che raccontano la persistenza di questo materiale e le sue conseguenze sull’ecosistema marino.
Per dettagli sull’evento e sulla mostra: www.immaginarioscientifico.it
