Lignano celebra il pensionamento di Giovanni Santoro, storica figura del Magistrato delle Acque
Giovanni Santoro va in pensione dopo oltre 40 anni di servizio al Magistrato delle Acque. Omaggio a Marina Uno per il suo impegno nella tutela del fiume Tagliamento.
LIGNANO SABBIADORO, 6 febbraio 2025 – Una lunga carriera dedicata alla tutela e al monitoraggio del fiume Tagliamento ha trovato ieri il suo meritato epilogo: Giovanni Santoro, storico funzionario del Magistrato delle Acque, ha ufficialmente concluso il suo incarico con il pensionamento. Per celebrare la sua straordinaria carriera, il presidente del Consorzio Marine Lignano, Giorgio Ardito, ha voluto rendergli omaggio in un evento speciale, svoltosi presso Marina Uno, dove Santoro è stato accolto da colleghi, amici e autorità locali.
Un tributo a una carriera dedicata alla sicurezza e alla tutela ambientale
Giovanni Santoro ha dedicato oltre 40 anni della sua vita professionale alla protezione e valorizzazione del territorio, con un focus particolare sul fiume Tagliamento. La sua figura è stata fondamentale non solo per il monitoraggio del fiume, ma anche per l'attività di vigilanza e controllo ambientale, contribuendo in modo decisivo alla protezione di un ecosistema naturale di primaria importanza.
Durante la cerimonia, il presidente Ardito ha sottolineato l’importanza del lavoro di Santoro, definendolo una figura fondamentale per la comunità di Lignano Sabbiadoro e per la regione. "Oltre 40 anni di servizio hanno garantito un presidio di tutela e sicurezza non solo del fiume Tagliamento, ma anche un'importante attività di vigilanza e controllo ambientale", ha dichiarato Ardito, esprimendo un sentito ringraziamento per l'impegno profuso.
Un momento simbolico di riconoscimento
Il brindisi di ringraziamento è stato un momento simbolico per onorare non solo una carriera, ma anche un impegno che ha protetto e tutelato il patrimonio naturale della zona, un bene prezioso che, grazie alla dedizione di Santoro, è stato conservato e valorizzato nel tempo.
Con la sua pensione, Giovanni Santoro lascia un segno indelebile nel settore, un esempio di passione, competenza e impegno per la tutela dell'ambiente e la sicurezza del territorio. Il suo lavoro rimarrà un riferimento importante per le generazioni future, che continueranno a seguire il suo esempio nella cura e protezione dei fiumi e degli ecosistemi naturali.