10mila passi tra Pavia e Lauzacco? Ecco la passeggiata speciale di settembre

Passeggiata “10mila passi di salute” a Pavia di Udine il 13 settembre: evento collegato al Memorial Franco Villis con cammino, sport e convivialità.

09 settembre 2025 18:05
10mila passi tra Pavia e Lauzacco? Ecco la passeggiata speciale di settembre -
Condividi

PAVIA DI UDINE – Sabato 13 settembre alle ore 16.30 è in programma la passeggiata guidata “10mila passi di salute”, un percorso che collegherà il centro di Pavia di Udine con la frazione di Lauzacco, in occasione del V Memorial Franco Villis. L’iniziativa rientra nel progetto regionale “FVG IN MOVIMENTO. 10mila passi di salute”, che promuove attività fisica e benessere attraverso camminate collettive nei borghi e nelle aree verdi del Friuli Venezia Giulia.

Il programma della giornata

Il ritrovo è fissato in via Roma a Pavia di Udine, accanto al cartellone del progetto. La partecipazione è gratuita ma con iscrizione obbligatoria entro giovedì 11 settembre, scrivendo a [email protected], fino ad esaurimento dei posti disponibili.

I partecipanti saranno accompagnati da laureati in Scienze motorie dell’associazione A.S.D. Sport&Fun, che proporranno anche semplici esercizi di attività fisica e condivideranno indicazioni utili per walking leader, sulla base delle linee guida del prof. Stefano Lazzer dell’Università di Udine.

Un progetto regionale diffuso

“FVG IN MOVIMENTO” è attivo dal 2019 e coinvolge oggi 132 Comuni su 215, con 121 percorsi permanenti disponibili in tutta la regione. Coordinato da Federsanità ANCI FVG, il programma vede la collaborazione del Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell’Università di Udine, di PromoTurismoFVG e delle amministrazioni locali. È un’iniziativa che unisce salute, socialità e scoperta del territorio, favorendo la creazione e il consolidamento di gruppi di cammino.

L’abbinamento con il Memorial Franco Villis

Quest’anno la passeggiata sarà collegata al Memorial Franco Villis, gara ciclistica per la categoria allievi organizzata con il supporto della Federazione Ciclistica Italiana, della Pro Pavia e di altri partner. L’obiettivo è coinvolgere sia giovani che adulti in attività sportive e motorie, come sottolineato dall’assessore allo Sport di Pavia di Udine, Ercole Nardone.

Momento conviviale finale

Al termine del percorso, i partecipanti saranno accolti da una pausa conviviale organizzata dal Comune insieme alle associazioni locali, per condividere l’esperienza e valorizzare lo spirito di comunità.

Per aggiornamenti e dettagli sui percorsi del progetto è possibile consultare il sito federsanita.anci.fvg.it o la pagina Facebook ufficiale FVG in Movimento – 10mila passi di salute.

Segui Prima Friuli