Camminata nei borghi friulani tra natura e castelli: l’evento del 14 giugno da non perdere

Sabato 14 giugno camminata gratuita ad Artegna tra castelli e paesaggi nel progetto “FVG in movimento. 10mila passi di salute”.

05 giugno 2025 10:50
Camminata nei borghi friulani tra natura e castelli: l’evento del 14 giugno da non perdere -
Condividi

ARTEGNA (UDINE) – Sabato 14 giugno 2025, la cittadina di Artegna, in provincia di Udine, si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto dedicato al benessere, alla cultura e al territorio. Nell’ambito della manifestazione “Artigne in sport (in programma dal 13 al 15 giugno), si terrà una passeggiata guidata gratuita lungo il suggestivo “Percorso vita tra acque e castelli”, uno dei più apprezzati tra quelli attivati nel progetto regionale “FVG IN MOVIMENTO. 10mila passi di salute”.

L’iniziativa, che ha già coinvolto centinaia di persone in tutta la regione, promuove l’attività fisica dolce e accessibile a tutte le età, valorizzando al tempo stesso i paesaggi storici e naturali del Friuli Venezia Giulia. Proprio come nell’articolo recentemente pubblicato su Discover, dedicato alle 5 passeggiate ideali in Veneto per il mese di giugno, anche questa proposta si inserisce perfettamente tra le esperienze da vivere a contatto con la natura e le tradizioni locali.

Ritrovo, iscrizione e dettagli organizzativi

Il ritrovo per i partecipanti è fissato in via Monte ad Artegna, nei pressi del parco giochi e del cartellone informativo del progetto “FVG IN MOVIMENTO. 10mila passi di salute”.
L’iscrizione è gratuita ma obbligatoria e va effettuata entro lunedì 9 giugno, scrivendo una mail a:
[email protected]
(la partecipazione è garantita fino a esaurimento posti disponibili).

Il gruppo sarà guidato da professionisti laureati in Scienze Motorie, coordinati da A.S.D. “Sport&Fun”, che proporranno semplici esercizi fisici, momenti di attivazione motoria e spunti pratici per i conduttori dei gruppi di cammino, secondo le “Linee guida” curate dal prof. Stefano Lazzer dell’Università di Udine, esperto in promozione dell’attività fisica e coordinatore del corso di laurea magistrale in Scienze Motorie.

Un progetto regionale per la salute e il territorio

La camminata fa parte del più ampio progetto “FVG IN MOVIMENTO. 10mila passi di salute”, promosso e sostenuto dalla Regione Friuli Venezia Giulia – Direzione Centrale Salute, attuato da Federsanità ANCI FVG dal 2018, con la collaborazione del Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell’Università di Udine, PromoTurismo FVG, il Comune di Artegna, il Dipartimento di Prevenzione dell’ASUFC e l’A.S.D. Sport&Fun.

L’obiettivo è quello di incoraggiare l’attività fisica regolare, offrendo percorsi accessibili e sicuri in tutto il territorio regionale. Ad oggi il progetto conta 132 Comuni aderenti e ben 118 percorsi attivi, grazie ai quali è possibile camminare, esplorare e socializzare, contribuendo al benessere fisico e mentale della popolazione.

I gruppi di cammino già attivi o in fase di creazione sono invitati a segnalare le proprie iniziative tramite il portale regionale dedicato all’invecchiamento attivo:
https://invecchiamentoattivo.regione.fvg.it/it

Un percorso tra natura, storia e arte

Il “Percorso vita tra acque e castelli” di Artegna è un itinerario ad anello, che unisce paesaggi naturalistici e siti storici di grande fascino. Dalla zona di partenza, il percorso attraversa l’area dei Sales, si congiunge con via Sottocastello fino a via delle Chiese, per poi salire sul suggestivo Colle di San Martino.

Lungo il tragitto si incontrano:

  • La Pieve di Santa Maria Nascente, costruita alla fine del XIII secolo
  • Il Castello di Savorgan, uno dei simboli di Artegna, con testimonianze che risalgono all’età gota e longobarda
  • La Chiesetta di San Martino, con splendidi affreschi rinascimentali realizzati da Gian Paolo Thanner, artista friulano di origini bavaresi

Un’esperienza immersiva che abbraccia il benessere fisico e la scoperta culturale, adatta a tutti coloro che desiderano camminare tra storia e natura, accompagnati da esperti del movimento e guide preparate.

informazioni utili

Per ulteriori aggiornamenti sul progetto, l’elenco dei percorsi attivi e gli eventi in programma:
https://federsanita.anci.fvg.it/progetti
https://www.facebook.com/FVGinMovimento10milapassidisalute

Proprio come abbiamo raccontato nell’articolo dedicato alle 5 passeggiate da non perdere in Veneto per il mese di giugno, anche questa iniziativa ad Artegna rappresenta un’occasione ideale per riscoprire il territorio camminando in compagnia: Scopri qui le altre camminate consigliate

Segui Prima Friuli