Paris, Texas: un viaggio nel tempo e nella memoria
PORDENONE – A 40 anni dalla vittoria della Palma d’Oro al Festival di Cannes nel 1984, uno dei film più amati di Wim Wenders, Paris, Texas, torna sul grande schermo. La pellicola sarà proiettata da lu...
PORDENONE – A 40 anni dalla vittoria della Palma d’Oro al Festival di Cannes nel 1984, uno dei film più amati di Wim Wenders, Paris, Texas, torna sul grande schermo. La pellicola sarà proiettata da lunedì 04 a mercoledì 06 novembre presso Cinemazero di Pordenone e al Visionario di Udine, restaurata in 4K. Il martedì 05 si terrà anche un'introduzione critica.
Un capolavoro del cinema
Scritto da Wenders e Sam Shepard e interpretato da Harry Dean Stanton e Nastassja Kinski, Paris, Texas è accompagnato dalle leggendarie musiche di Ry Cooder. Secondo Emmanuel Carrère, “è il film più calmo, più sobrio che Wenders abbia mai diretto”. Si tratta di un’opera che ha consolidato definitivamente il regista tedesco tra i grandi autori del cinema mondiale. Ultimo film del periodo americano di Wenders, Paris, Texas è un road movie che esplora la solitudine, la ricerca di identità e il senso delle relazioni umane.
La trama
La storia segue un padre che, insieme al suo bambino, attraversa il Texas a bordo di un pick-up, in cerca di una moglie e madre perduta anni prima. Attraverso conversazioni che spaziano dalla teoria del Big Bang al motivo della partenza della madre, il protagonista, che ha vissuto nel silenzio delle proprie colpe e sconfitte, riscopre il potere della parola e delle connessioni umane.
Il restauro
Il restauro in 4K di Paris, Texas, presentato in anteprima all’ultimo Festival di Cannes e al festival Il Cinema Ritrovato di Bologna, è stato realizzato nel 2024. Il negativo originale in 35 mm è stato scansionato in 4K presso L’Immagine Ritrovata a Bologna, grazie al sostegno finanziario del CNC. La fase di restauro e color correction è avvenuta presso Basis Berlin Postproduktion, con il supporto di Chanel e del German Film Heritage Funding Program (FFE).