Paluzza, porte aperte al CeFAP: un pomeriggio di esperienze pratiche e orientamento

A Paluzza Scuola Aperta CeFAP: laboratori, visite e info su corsi gratuiti in agricoltura e agroalimentare.

22 ottobre 2025 11:07
Paluzza, porte aperte al CeFAP: un pomeriggio di esperienze pratiche e orientamento -
Condividi

PALUZZA (UD)CeFAP apre le porte sabato 25 ottobre con Scuola Aperta 2025, offrendo a studenti e famiglie un’occasione concreta per conoscere percorsi di Qualifica Triennale e Diploma Tecnico nei settori agricoltura e agroalimentare. Gli appuntamenti, autorizzati e finanziati dalla Regione Friuli Venezia Giulia e quindi completamente gratuiti, permettono di visitare le strutture, incontrare docenti, tutor e coordinatori e toccare con mano un’offerta formativa unica in Regione.

Cosa prevede la giornata

L’incontro si svolge a partire dalle 15.00 nella sede di Paluzza e combina orientamento e pratica: dalla presentazione dei piani di studio alla visita dei laboratori, con momenti dedicati alle domande su iscrizioni, sbocchi e servizi agli studenti. L’obiettivo è aiutare le famiglie a valutare consapevolmente il percorso più adatto al proprio figlio.

Laboratorio tra miele e mele

Cuore del pomeriggio è il laboratorio “Autunno tra miele e mele. Tra i frutti della terra e i frutti dell’alveare”, pensato per illustrare il profilo di Addetto alle Attività Ambientali Montane. Con un esperto si esplorano varietà di mele coltivate in ambiente montano, le proprietà organolettiche, i tempi di raccolta e le pratiche di smielatura. È prevista anche una degustazione guidata di differenti tipologie di miele, per collegare teoria e pratica e mostrare come si costruiscono competenze professionali spendibili sul territorio.

Percorsi formativi e opportunità

I percorsi CeFAP coniugano didattica laboratoriale e stage, valorizzando natura, filiera agroalimentare e sostenibilità. Le attività di Scuola Aperta nascono per far sperimentare sul campo, avvicinare i ragazzi alla formazione professionale e orientare le scelte in vista del passaggio dalla scuola secondaria di primo grado. Dopo ottobre, sono già in programma altre giornate tra novembre e dicembre, con nuove attività a tema che arricchiranno il percorso di orientamento.

Iscrizioni e contatti

Per informazioni e iscrizioni: referente prima formazione Emanuele Bazzo al 0432 821121 o via mail a [email protected]. Contatti generali CeFAP: [email protected]www.cefap.fvg.it.

Segui Prima Friuli