• Pubblicità
sabato, Settembre 13, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Palmanova annuncia la grande mostra antologica di Giulio Candussio, maestro friulano del mosaico

la Caserma napoleonica Montesanto è il luogo scelto per l’esposizione, che dal 1° giugno al 29 settembre presenterà circa 300 opere suddivise tra mosaico, scultura, disegno, pittura, fotografia e design

Redazione Redazione
18/04/2024
in Cronaca, Eventi, Notizie, Udine
Palmanova annuncia la grande mostra antologica di Giulio Candussio, maestro friulano del mosaico
35
Condivisioni
704
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Coniugare l’arte contemporanea con il Patrimonio Unesco della Città di Palmanova, declinare secoli di storia, dai mosaici della vicina Aquileia alle fortificazioni veneziane e napoleoniche alle originali visioni degli artisti di oggi, con nuovi sguardi e itinerari: è questa la sfida che si propone la Città stellata grazie alla mostra “Giulio Candussio. Rappresentazione di una visione”, la prima grande antologica dedicata a uno dei principali artisti viventi del Friuli Venezia Giulia, in programma dal 1 giugno al 29 settembre 2024 grazie a un progetto del Comune cittadino che la Regione ha recentemente premiato con un finanziamento di 30.000 euro, in aggiunta alle risorse comunali e a quelle di altri enti, in primis la Fondazione Friuli.

“Si tratta di un risultato che premia i contenuti culturali di un’operazione che intende puntare un nuovo faro di interesse sul patrimonio storico-artistico Palmanova, per offrire delle prospettive inedite di visita che proprio grazie all’arte contemporanea potranno contribuire a valorizzare ulteriormente le diverse attrattive della nostra città” afferma l’Assessore comunale alla Cultura, Turismo e Grandi Eventi Silvia Savi, che ha coordinato e promosso il progetto ideato dal figlio dell’artista, l’architetto Antonio Candussio, che ne sarà il curatore, coadiuvato dal suo studio di progettazione AgoArchitetture, dall’Ufficio Cultura del Comune e dei partner che offriranno la loro esperienza negli eventi collaterali che accompagneranno la mostra. 

Il network culturale dell’evento annovera infatti istituzioni quali l’Accademia di Belle Arti di Udine, il CRAF-Centro Regionale di Archiviazione della Fotografia di Spilimbergo, la Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte di Milano, la Società Filologica Friulana e naturalmente la Scuola Mosaicisti del Friuli, di cui Candussio è stato giovanissimo allievo, poi docente e dal 2004 direttore artistico. Palmanova rappresenta per il maestro friulano, nato in Carnia a Paularo nel 1945, il fulcro di un territorio fondamentale per la sua formazione nel gusto e nella pratica artistica: dagli anni trascorsi nella città-fortezza (dal 1952 al 1965), a contatto con la storia e con i mosaici ispiratori di Aquileia, alla formazione nella Scuola di Spilimbergo, alla carriera professionale ed artistica internazionale, senza mai dimenticare il legame con una terra che permane vivo in una produzione caratterizzata dalla compresenza, accanto alle tecniche musive, di altre discipline dell’arte, quali la scultura, il disegno, la pittura, la fotografia e il design.

“La caserma napoleonica Montesanto sarà il luogo in cui entrare in contatto con la poliedrica ‘rappresentazione di una visione’ di Giulio Candussio, attraverso un allestimento immersivo che valorizzerà il sito storico, recentemente ristrutturato per essere restituito alla programmazione culturale di Palmanova e di un’area felicemente esposta alla ventata transfrontaliera di GO!2025” aggiunge il sindaco della città stellata Giuseppe Tellini.  

Attraverso la vicina Porta Udine, saranno inoltre proposti, a partire dall’estate, nuovi percorsi di visita alle fortificazioni, per godere appieno delle peculiarità urbanistiche della città e dei suoi monumenti più rappresentativi, grazie alla promozione di PromoTurismoFVG. Tra questi naturalmente anche la Piazza Grande, che sarà creativamente collegata come imperdibile appendice della mostra anche per ammirare il più importante“mosaico di narrazione” creato da Giulio Candussio nel Duomo Dogale, opera che oggi può essere rimessa al centro di un progetto nel quale Palmanova respira pienamente l’arte del suo tempo, passato e presente.

Tutte le informazioni sulla mostra saranno presto disponibili sul sito web del Comune di Palmanova.

Tags: eventiPalmanova
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.
Cronaca

Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.

24 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano
Cronaca

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Controlli Polizia Stradale: Autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025
concerti lignano

Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)
biglietti Ticketone

Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Mr. Blu Yacht & Ship al Boot Düsseldorf 2025: Fjord 41 XL in mostra!
Cronaca

Mr. Blu Yacht & Ship al Boot Düsseldorf 2025: Fjord 41 XL in mostra!

14 Gennaio 2025
I calciatori friulani più famosi di sempre
Cronaca

I calciatori friulani più famosi di sempre

6 Febbraio 2024
Eccellenza Europea per la Stroke Unit di Udine: «Certificazione Platinum»
Cronaca

Eccellenza Europea per la Stroke Unit di Udine: «Certificazione Platinum»

16 Febbraio 2024
Festival della Montagna a Paluzza e Timau: celebrazione delle Portatrici Carniche
cinema friuli

Festival della Montagna a Paluzza e Timau: celebrazione delle Portatrici Carniche

29 Maggio 2025
Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera
Allerta meteo

Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera

26 Giugno 2025
Cronaca

Trieste, incendio a Servola: 59enne ustionato ed intossicato, è grave

23 Gennaio 2023

Più lette della settimana

Frasi e immagini Buongiorno Buon Mercoledì 27 novembre 2024 da condividere
Cronaca

Frasi e immagini Buongiorno Buon Mercoledì 27 novembre 2024 da condividere

26 Novembre 2024
I calciatori friulani più famosi di sempre
Cronaca

I calciatori friulani più famosi di sempre

6 Febbraio 2024
Mr. Blu Yacht & Ship al Boot Düsseldorf 2025: Fjord 41 XL in mostra!
Cronaca

Mr. Blu Yacht & Ship al Boot Düsseldorf 2025: Fjord 41 XL in mostra!

14 Gennaio 2025
Tentato furto di Diazepam all’Ospedale Maggiore di Trieste: ladro arrestato
Carabinieri

Tentato furto di Diazepam all’Ospedale Maggiore di Trieste: ladro arrestato

12 Febbraio 2025
Gli studenti del ‘Paolo Diacono’ di Cividale tra i più preparati della provincia di Udine secondo Eduscopio
Cronaca

Gli studenti del ‘Paolo Diacono’ di Cividale tra i più preparati della provincia di Udine secondo Eduscopio

27 Novembre 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21