Pallacanestro Trieste, record assoluto di abbonamenti: sottoscritte 4723 tessere
La Pallacanestro Trieste scrive la storia: 4723 abbonati, record assoluto nell’anno del 50° anniversario e del ritorno in Europa.
TRIESTE – Quattro mila settecentoventitré. Un numero che vale più di mille parole e che, per la Pallacanestro Trieste, rappresenta una dichiarazione d’amore. La campagna abbonamenti “Be Part of It” si chiude con un risultato storico: 4723 tessere sottoscritte, il record assoluto nella storia del club.
Un traguardo che non solo supera il precedente primato del 2018/19 (4.469 abbonati), ma consacra Trieste tra le piazze più calde del basket italiano. Nell’anno in cui la società celebra il 50° anniversario e il ritorno sulle scene europee, i tifosi biancorossi hanno risposto con un entusiasmo travolgente, trasformando lo slogan della campagna in un vero e proprio manifesto di appartenenza.
Una passione che batte più forte di ogni record
Il sogno delle 5.000 tessere, obiettivo ambizioso che aveva animato la società fin dall’estate, si è tradotto in una crescita straordinaria di abbonamenti, simbolo di una comunità sportiva viva e unita. L’invito a “far parte di qualcosa di grande” è stato accolto con convinzione da migliaia di triestini, desiderosi di accompagnare la squadra nel nuovo cammino europeo.
Il dato finale – 4723 abbonati – testimonia una crescita esponenziale e la solidità del legame tra città e squadra, frutto di anni di passione condivisa e di un progetto che guarda con fiducia al futuro.
Le parole del presidente Matiasic: “Un punto di partenza, non di arrivo”
«Quando abbiamo scelto Be Part of It come slogan – ha spiegato il presidente e proprietario Paul Matiasic – non stavamo solo lanciando una campagna di abbonamenti, ma un invito collettivo a costruire insieme qualcosa di speciale. Guardando oggi quel numero, 4723, possiamo dire di essere sulla strada giusta. Questo record non è un traguardo, ma l’inizio di una nuova avventura: il nostro punto di partenza».
Matiasic ha sottolineato l’importanza di investire in una società sana e radicata nei valori, capace di coinvolgere la comunità e offrire una squadra ambiziosa, riconoscente verso i tifosi che hanno scelto di crederci ancora una volta.
Arcieri: “Trieste è una città rara e speciale”
Anche il General Manager Michael Arcieri ha voluto sottolineare il valore simbolico del risultato: «Ci sono numeri che raccontano più di qualsiasi statistica. 50 e 4723 sono numeri rari, speciali, capaci di riempirci di orgoglio e senso di appartenenza. Trieste è una città che vive di pallacanestro, che la respira e la tramanda come un’eredità preziosa».
Un messaggio di riconoscenza che abbraccia non solo i tifosi, ma anche le famiglie e le aziende che hanno scelto di sostenere il club, contribuendo a rendere la Pallacanestro Trieste una grande famiglia biancorossa.
Una città che si identifica nel suo basket
Trieste conferma così il suo ruolo di città simbolo della pallacanestro italiana, dove la passione travalica il parquet e diventa parte integrante dell’identità locale. Con i 4723 cuori biancorossi pronti a battere all’unisono in ogni gara, la società guarda al futuro con rinnovato entusiasmo, consapevole che la forza del pubblico sarà la spinta decisiva per affrontare le prossime sfide europee.