Basket, Trieste si sblocca in Europa: Igokea strapazzata 115-90
Trieste trova la sua prima vittoria in BCL dopo 40' al comando delle operazioni, finisce 115-90. Tra le fila biancorosse ben 8 giocatori in doppia cifra su 10 a referto.
PALATRIESTE (TS) - Trieste domina l'Igokea mostrando, nella sua miglior versione, tutto l'enorme talento offensivo del roster. Ma, forse per la prima volta quest'anno, ha dato l'impressione di poter difendere per davvero di squadra, si, ancora a sprazzi, con alcuni evidenti cali di concentrazione, ma in maniera sicuramente più continua e competente delle uscite finora.
Giuliani che sono sembrati fluidi in attacco con alcuni momenti di strapotere su un avversario di livello, per quanto qualitativamente inferiore.
Dieci giocatori mandati a referto nelle fila biancorosse e ben otto di questi in doppia cifra, a testimonianza della condivisione della sfera e del coinvolgimento di tutti gli effettivi.
Sontuoso Ramsey (26 con 10/14 al tiro), all around game di Toscano-Anderson (12 punti, 4 rimbalzi, 5 assist e 4 rubate), chirurgo Moretti, totem Brown e (finalmente) Uthoff-robot su entrambi i lati del campo.
Comincia il "ritorno" del girone di BCL (4^ giornata), Trieste cerca la prima vittoria nella competizione dopo tre sconfitte in altrettante partite; le ultime speranze di passaggio del turno passano proprio per la partita di stasera contro L'Igokea. Per i giuliani sarebbe fondamentale invertire la differenza canestri, della partita di due settimane fa in Bosnia, dove quelli che oggi sono gli ospiti si erano imposti 91-76.
Starting five Pallacanestro Trieste: Ross, Ramsey, Brown, Toscano-Anderson, Sissoko.
Starting five Igokea: Lewis, Popovic, Milosavljevic, Gavrilovic, Popovic.
I QUARTO
Parte forte Trieste con una difesa che sembra dare segni di solidità, forzando un paio di palle perse ospiti e dando la possibilità a Sissoko, Ramsey e Brown di correre in transizione e arrivare al ferro: 10-5 dopo 3'.
Milosavljevic batte un colpo per i bosniaci, lo segue Popovic, ma è il solito Ramsey a tenere Trieste saldamente al comando dopo 5': è 16-9.
Tyree imprendibile per la difesa giuliana batte il suo diretto marcatore e crea per se e per i compagni: 5-0 di parziale in collaborazione col lungo Popovic, 16-14 al 7'.
Buone difese da ambo le parti, il punteggio si muove solo dalla linea della carità: i percorsi netti di Ramsey e Candussi rimettono due possessi pieni tra le due squadre.
La tripla in step-back di Moretti porta Trieste sul +9, è poi il canestro di Ceasar a fissare il punteggio sul 23-16 di fine quarto.
II QUARTO
Moretti apre il quarto come aveva finito il precedente, Uthoff segna col fallo: timeout obbligato Igokea dopo 2', 29-18 il punteggio.
Popovic P. prova a tenere a galla i bosniaci, Brown da fuori li ricaccia lontano.
Trieste con quintetto piccolo, gli ospiti ne approfittano a rimbalzo in attacco, creandosi numerosi extra-possessi, ma faticando a colpire i cambi rapidi della difesa giuliana.
Circola davvero bene la palla nell'attacco triestino, con continui ribaltamenti, penetra e scarica ed extra-pass: liberato prima Ruzzier, poi Brown e infine Ramsey da fuori: 41-23 dopo 5', spettacolo al PalaTrieste e nuovo timeout esterno.
Gavrilovic e Milosavljevic ricuciono il parziale con 5 punti in fila, Toscano-Anderson si sblocca da lontano e rimette Trieste sul +16 dopo 6'30". Difesa triestina che cala di attenzione nella seconda parte del quarto e viene puntualmente punita dalle incursioni degli esterni degli ospiti.
Tyree factotum per Igokea, spalleggiato da Simanic, Ross e Candussi a segno per Trieste: 54-38 dopo 8'30".
Tecnico alla panchina giuliana, l'Igokea ne approfitta e con il 2+1 di Milosavljevic si riporta a contatto. Divario che si assottiglia ulteriormente grazie a Ceasar, che chiude il primo tempo schiacciando in testa a tutti sulla sirena: 56-44 a metà partita.
III QUARTO
Ross e Ramsey aprono il quarto per Trieste, Milosavljevic e Gavrilovic caldi per Igokea: 60-48 dopo 2'.
Tripla sontuosa di Ramsey, Bess gli rende "pan per focaccia", distanze invariate al 24'.
Dopo diversi errori da ambo le parti e tanta confusione, Sissoko mette tutti d'accordo con il canestro e fallo che fa esplodere il "palazzo" e costringe il coach ospite al timeout sul 66-51.
Tyree e Milosavljevic riavvicinano i bosniaci, Ramsey faro dell'attacco giuliano.
Trieste costruisce bene ma è sprecona da oltre l'arco; Candussi fa la voce grossa a rimbalzo in attacco, segna e subisce il fallo: 73-56 dopo 7'.
Bess da fuori per gli ospiti, Moretti in entrata per i padroni di casa e si chiude la terza frazione: 77-62.
IV QUARTO
Bess è bollente sul fronte bosniaco e apre le marcature del quarto da fuori, Moretti gli risponde.
Attacchi più statici da ambo le parti, il punteggio si muove solo dalla lunetta: 84-69 dopo 2'30".
Tyree con un gran canestro da tre punti, poi Lewis ruba palla e scatta in contropiede: ospiti di nuovo a contatto sull'84-74, timeout coach Gonzalez.
Triplone di Ramsey dopo il minuto di sospensione, poi Ross dalla lunetta suggella il contro-parzialino di 5-0.
Quattro liberi in fila di Sissoko accrescono il vantaggio triestino: 93-74 a 5' dalla fine.
Popovic P. blocca l'emorragia a cronometro fermo, ma Uthoff innescato da Ross piazza la bomba del +20.
È la tripla di Brown (dopo diversi errori nel secondo tempo) a tagliare le gambe degli ospiti: è addirittura +23 nella bolgia del PalaTrieste.
Toscano-Anderson prende il volo, Tyree prova a metterci una pezza.
Ross e Ramsey rendono il parziale impietoso da oltre l'arco: 106-78 a 2' dalla fine.
Gavrilovic, Lewis e Milosavljevic a partita finita per rendere il parziale meno pesante, ma le triple siderali di Ramsey e Toscano-Anderson (ottavo giocatore in doppia cifra tra i biancorossi) chiudono la partita sul 115-90.
Trieste vince la sua prima partita in BCL, inverte la differenza canestri con l'Igokea e, forse per la prima volta, convince.
TABELLINO
Pallacanestro Trieste: Toscano-Anderson 12, Ross 13, Deangeli 2, Uthoff 10, Ruzzier 5, Sissoko 12, Candussi 10, Iannuzzi n.e., Brown 14, Brooks n.e., Moretti 11, Ramsey 26.
Igokea M:tel: Ceasar 8, Lewis 15, Popovic 4, Gavrilovic 9, Tyree 16, Mustapic n.e., Ilic n.e., Antunovic n.e., Popovic 8, Bess 9, Milosavljevic 17, Simanic 4.