Basket, Trieste lotta ma cede nell'amichevole "da Eurocup" al PalaRubini: il Cedevita passa 66-80

Amichevole probante al PalaTrieste: la Pallacanestro Trieste cede 66-80 al Cedevita Lubiana. Ramsey top scorer con 19 punti, bene Brown e Candussi.

20 settembre 2025 10:44
Basket, Trieste lotta ma cede nell'amichevole "da Eurocup" al PalaRubini: il Cedevita passa 66-80 -
Condividi

TRIESTE - Al PalaTrieste amichevole decisamente probante per i ragazzi di coach Gonzales, contro la formazione dell’Olimpia Lubiana, che quest’anno disputerà l’EuroCup. Trieste ancora priva di Moretti e Iannuzzi, mette a referto i giovani Martucci e Cinquepalmi.

PRIMO QUARTO

Inizio con le polveri bagnate da ambo le parti e molte giocate ruvide tollerate dagli arbitri; dominante Sissoko al rimbalzo, piacevoli le trame che prediligono l’esterno dell’area. La partita prosegue sui binari dell’equilibrio fino al 21-19 di fine primo quarto.

SECONDO QUARTO

Stesso copione nel secondo quarto con percentuali da fuori in netto miglioramento da entrambe le parti. Le squadre si fanno apprezzare per un’ottima circolazione di palla e gioco corale; Ramsey chiude il quarto in netto crescendo dopo un inizio stentato: alla fine del primo tempo è lui il top scorer di Trieste con 13 punti. Bene anche Brown e Toscano Anderson. Per l’Olimpia punteggi ben distribuiti fra i giocatori. Il secondo quarto si chiude sul 40-41 a favore della formazione slovena.

TERZO QUARTO

Nel terzo quarto gli ospiti si fanno preferire per le percentuali al tiro e una difesa arcigna che sporca il gioco di Trieste; da sottolineare la buona prova di Candussi per Trieste e di Chougkaz per il Cedevita. Il quarto si chiude con un leggero allungo dell’Olimpja che si porta sul 56-62.

QUARTO QUARTO

Nell’ultimo quarto gli ospiti mantengono stabilmente i 6/7 punti di vantaggio; Trieste perde fluidità in attacco e fatica a trovare la via del canestro (mancanza di condizione fisica?) con conclusioni spesso forzate. Nella seconda metà del quarto l’Olimpia prende il largo grazie anche alle percentuali assolutamente deficitarie di Trieste nel tiro pesante. La partita si conclude col punteggio di 66-80 per gli sloveni che si confermano una squadra rodata e abituata a palcoscenici di alto livello.

Pallacanestro Trieste – KK Cedevita Olimpja Lubiana 66 – 80 (21-19 ; 40-41 ; 56-62)

Prima dell’inizio del campionato rimangono a Trieste 2 settimane per lavorare al miglioramento dell’amalgama di squadra e sperabilmente ad un gioco alternativo a quello perimetrale quando le percentuali da fuori non arridono.

TABELLINI

Pallacanestro Trieste: Toscano Anderson 8, Ross, Deangeli, Uthoff, Ruzzier 3, Sissoko 8, Candussi 10, Brown 15, Brooks 3, Ramsey 19; N.E. Martucci E Cinquepalmi.

Cedevita Olimpija Lubiana: Stewart 9, Gibson 10, Girard 13, Radovic 2, Nikolic 6, Brajkovic, Houindo, Blazic 2, Cerkvenik 8, Skara 10, Chougkaz 12, Kennedy 8; N.E. Daneu

Segui Prima Friuli