Tarvisio, Palchi nei Parchi porta la musica balcanica in concerto nel cuore delle Alpi Giulie

Palchi nei Parchi arriva il 17 agosto all’Alpe Vecchia di Fusine con il concerto "Alpi / Alpen / Alpe" tra musica, natura e cultura.

14 agosto 2025 10:31
Tarvisio, Palchi nei Parchi porta la musica balcanica in concerto nel cuore delle Alpi Giulie -
Condividi

TARVISIO (UD) – Domenica 17 agosto 2025 la rassegna Palchi nei Parchi, promossa dal Servizio Foreste e Corpo Forestale della Regione con la direzione artistica della Fondazione Luigi Bon, farà tappa nel cuore delle Alpi Giulie con un evento musicale immerso nella natura.

Concerto tra i prati dell’Alpe Vecchia

Alle 11:00 andrà in scena "Alpi / Alpen / Alpe", un viaggio sonoro che unisce le tradizioni musicali dei Balcani, dell’Armenia e della musica klezmer, interpretato da Sara Della Mora (voce), Marco Bianchi (chitarra) e Giovanni Di Lena (violino). Il concerto si terrà sui prati dell’Alpe Vecchia di Fusine, raggiungibili con una camminata di circa un’ora dal parcheggio del lago superiore, passando per il rifugio Zacchi e seguendo le indicazioni sul sentiero.

Un evento tra natura e cultura

La Foresta di Tarvisio, crocevia di tre nazioni e tre popoli, sarà il suggestivo scenario di questo appuntamento, realizzato con la collaborazione dei CAI di Tarvisio, ASCA, AlpenVeien Villach, Planinsko društvo Dovje-Mojstrana e del Comune di Tarvisio. Prima del concerto, l’incontro "Le nostre parole" vedrà la partecipazione di Valentina Moretti e Marta Trombetta del Corpo Forestale – Ispettorato di Tolmezzo, con un intervento dedicato ai fiumi e alle risorse del demanio idrico regionale.

Accesso e informazioni utili

L’evento è gratuito con possibilità di offerta per la Raccolta Fondi Green. È possibile partecipare anche tramite un’escursione organizzata dal CAI di Tarvisio (prenotazione obbligatoria entro il 14 agosto, ore 18:00, su www.caitarvisio.it). In caso di maltempo, il concerto sarà spostato alle 18:00 presso il Centro socio culturale Julius Kugy di Tarvisio.

Segui Prima Friuli