Palazzolo dello Stella: tutto esaurito per il treno storico delle Risorgive e dello Stella

Successo per il treno storico delle Risorgive e dello Stella a Palazzolo dello Stella: cultura, natura e tradizioni in un’esperienza unica.

23 giugno 2025 20:00
Palazzolo dello Stella: tutto esaurito per il treno storico delle Risorgive e dello Stella -
Condividi

PALAZZOLO DELLO STELLA – Tutto esaurito per il treno storico delle Risorgive e dello Stella, partito da Trieste e diretto a Palazzolo dello Stella. A bordo della locomotiva elettrica con carrozze “Centoporte” degli anni ’30, numerosi partecipanti hanno vissuto un’esperienza unica, immergendosi nel fascino della storia e della natura del territorio.

All’arrivo in stazione, ad accogliere i viaggiatori c’erano il presidente del Consiglio regionale, Mauro Bordin, il sindaco Franco D’Altilia e diversi amministratori comunali.

Un evento che valorizza cultura, paesaggio e comunità

«Manifestazioni come questa – ha sottolineato Bordin – dimostrano la capacità del Friuli Venezia Giulia di valorizzare autenticamente il proprio passato, la cultura e il paesaggio. È emozionante vedere tanta partecipazione, un segno del forte legame tra comunità e territorio, che si traduce in un valore importante per la promozione turistica e culturale della regione.»

Programma ricco tra storia, natura e gusto

La giornata è iniziata con una mostra fotografica presso il centro polifunzionale, seguita da un walking tour nel centro storico di Palazzolo fino al porticciolo. I partecipanti sono poi stati accompagnati in navetta alla cantina Modeano per una visita con degustazione e pranzo.

Nel pomeriggio, un’escursione in motonave ha permesso di esplorare la ricca biodiversità locale, prima del ritorno a Palazzolo che ha concluso l’esperienza.

Soddisfazione per il crescente interesse turistico

Il sindaco D’Altilia ha espresso grande soddisfazione: «Anche quest’anno i numeri dei visitatori sono in crescita, un segnale estremamente positivo che conferma Palazzolo dello Stella come meta attrattiva per chi cerca esperienze autentiche legate al patrimonio naturale e culturale.»

Segui Prima Friuli