• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
martedì, Luglio 15, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Ossi Czinner in mostra a Cassacco: celebrazione dell’arte mitteleuropea

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
06/11/2024
in Cronaca, Eventi, Friuli, Notizie, Udine
Ossi Czinner in mostra a Cassacco: celebrazione dell’arte mitteleuropea
35
Condivisioni
692
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

CASSACCO si appresta a celebrare l’arte con la mostra dedicata a Ossi Czinner, in occasione del centenario della sua nascita e del decennale della sua scomparsa. L’evento si terrà presso la Villa Gallici Deciani di Montegnacco di Cassacco, trasformando la suggestiva dimora storica in una galleria d’arte durante il Festival delle Dimore Storiche autunnale.

Inaugurazione e particolari dell’esposizione

L’inaugurazione della mostra è prevista per sabato 9 novembre alle ore 11.00, con la possibilità di visitare l’esposizione anche il giorno successivo, domenica 10 novembre. Le opere in mostra provengono dalla collezione di Carlo Coccolin e sono state selezionate dal professor Franco Morellato per mettere in risalto il valore artistico di Czinner. Durante questi due giorni, i visitatori potranno immergersi nell’universo di una delle artiste più rilevanti del panorama mitteleuropeo.

Ossi Czinner (nata Rosetta nel 1924) proveniva da una famiglia di alto lignaggio, con un padre banchiere ungherese e una madre nobildonna austriaca. Essendo nipote del regista espressionista Paul Czinner, la sua produzione artistica è stata influenzata da un ricco bagaglio culturale. Dopo vent’anni trascorsi a Roma, nel 1969 Czinner si trasferì alla Villa Antonini Belgrado a Saciletto, dove fondò il “Centro Internazionale di Grafica”. Questo centro, aperto nel 1970 e diretto dal pittore triestino Federico Righi, si è affermato come un punto di riferimento nell’arte grafica a livello internazionale.

Orari di visita e informazioni pratiche

La mostra sarà aperta il 9 e 10 novembre, con visite guidate alle 10.00, 11.00, 12.00, 14.00, 15.00 e 16.00. Il costo d’ingresso è di 10 euro, offrendo l’opportunità di esplorare l’eredità artistica di Czinner e di ammirare la storica Villa Deciani. Questa iniziativa rappresenta un’occasione straordinaria per avvicinarsi a un patrimonio culturale di notevole importanza e ammirare le opere di un’artista poliedrica che ha saputo unire scultura, pittura e grafica in un’unica espressione artistica.

Catalogo e documentario: valorizzare l’eredità di Czinner

Oltre alla mostra, l’associazione Cervignano Nostra ha prodotto un documentario realizzato da Piero Tomaselli e un catalogo che ripercorre la vita e la carriera artistica di Ossi Czinner. Queste opere, realizzate tra il 2019 e il 2021, non solo documentano la voce dell’artista, ma raccolgono anche testimonianze di amici, esperti e storici dell’arte.

Michele Tomaselli, presidente di Cervignano Nostra, sottolinea l’importanza di rendere omaggio a Czinner, il cui lavoro ha dato prestigio al territorio. L’obiettivo dell’associazione non è solo celebrare l’opera di Ossi, ma anche sensibilizzare l’opinione pubblica sulla necessità di restaurare la Villa Antonini Belgrado, un edificio di stile palladiano in cui Czinner ha risieduto. Nonostante i finanziamenti concessi dal Ministero della Cultura per il restauro, il degrado della struttura rimane un problema. L’associazione lancia un appello per avviare tempestivamente i lavori di restauro, affinché questo prezioso patrimonio possa tornare al suo antico splendore.

Tags: arteCervignano Nostrafestival delle dimore storichemostra CassaccoOssi Czinnervilla gallici deciani
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Tragedia a Borgomeduna: addio a France Anaelle, bimba di sette anni
Anaelle

Tragedia a Borgomeduna: addio a France Anaelle, bimba di sette anni

15 Luglio 2025
Fiume Veneto celebra il Giro d’Italia: serata evento con Giada Borgato
Click&Cut

Fiume Veneto celebra il Giro d’Italia: serata evento con Giada Borgato

15 Luglio 2025
Giro Lago di Resia 2025: Emozioni sotto le stelle e record di partecipanti
corsa notturna

Giro Lago di Resia 2025: Emozioni sotto le stelle e record di partecipanti

15 Luglio 2025
5 piscine naturali in Friuli Venezia Giulia: relax e frescura in contatto con la natura autentica
Cronaca

5 piscine naturali in Friuli Venezia Giulia: relax e frescura in contatto con la natura autentica

15 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Tragedia a Borgomeduna: addio a France Anaelle, bimba di sette anni
Anaelle

Tragedia a Borgomeduna: addio a France Anaelle, bimba di sette anni

15 Luglio 2025
Spaccata al Corte Café di Trieste: ladri in azione nella notte
Corte Café

Spaccata al Corte Café di Trieste: ladri in azione nella notte

14 Luglio 2025
Salvataggio a Fontanafredda: giovane minaccia suicidio, intervento rapido dei Carabinieri
Carabinieri

Salvataggio a Fontanafredda: giovane minaccia suicidio, intervento rapido dei Carabinieri

14 Luglio 2025
Scoperta drammatica in palazzo abbandonato a Trieste: corpo senza vita trovato al centro
Cadavere

Scoperta drammatica in palazzo abbandonato a Trieste: corpo senza vita trovato al centro

14 Luglio 2025
Nuovi dazi Usa al 30%: impatto da 1 miliardo di euro sul Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Nuovi dazi Usa al 30%: impatto da 1 miliardo di euro sul Friuli Venezia Giulia

14 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile
Cronaca

Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile

14 Luglio 2025
Andar per Ville & Castelli: cammini slow tra natura e dimore storiche
andar per ville e castelli

Andar per Ville & Castelli: cammini slow tra natura e dimore storiche

14 Luglio 2025
Temporali intensi e rischio grandinate: situazione meteo instabile nel Nordest.
BELLUNO

Temporali intensi e rischio grandinate: situazione meteo instabile nel Nordest.

12 Luglio 2025
Atti vandalici alla scuola Lozer di Torre: condanna ferma del sindaco Basso e indagini in corso
Alessandro Basso

Atti vandalici alla scuola Lozer di Torre: condanna ferma del sindaco Basso e indagini in corso

12 Luglio 2025
Fine settimana meteorologico: sole, nuvole e temporali in arrivo
BELLUNO

Fine settimana meteorologico: sole, nuvole e temporali in arrivo

11 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero
Cronaca

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero

5 Marzo 2025
Trionfo epico di Sinner a Wimbledon 2025: assenza istituzionale italiana
Cronaca

Trionfo epico di Sinner a Wimbledon 2025: assenza istituzionale italiana

13 Luglio 2025
Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025
Biblioteca Monfalcone

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025

10 Luglio 2025
La Moda incontra la Lirica: anteprima Opera Prima 2025 con eleganza e cultura
Cronaca

La Moda incontra la Lirica: anteprima Opera Prima 2025 con eleganza e cultura

13 Luglio 2025
Cambiare residenza: i passi da compiere senza errori
Italia e Mondo

Cambiare residenza: i passi da compiere senza errori

14 Luglio 2025
35ª edizione di Udin&Jazz: Jacob Collier protagonista al Castello di Udine
concerti Udine

35ª edizione di Udin&Jazz: Jacob Collier protagonista al Castello di Udine

14 Luglio 2025

Più lette della settimana

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025
Biblioteca Monfalcone

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025

10 Luglio 2025
Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero
Cronaca

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero

5 Marzo 2025
I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025
beach club

I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025

27 Giugno 2025
Ampliamento nido Farfabruco: accoglierà 30 bambini in più
ampliamento nido

Ampliamento nido Farfabruco: accoglierà 30 bambini in più

8 Luglio 2025
Sting incanta il pubblico a Villa Manin: una serata di magia e grande musica
concerti estate FVG

Sting incanta il pubblico a Villa Manin: una serata di magia e grande musica

9 Luglio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21