Incendio alla Pittini di Osoppo: trasformatore elettrico avvolto dalle fiamme

Intervento massiccio dei Vigili del fuoco di Udine e Gorizia: fatto evacuare tutto il personale

29 ottobre 2025 18:48
Condividi

OSOPPO (UD) – Nel pomeriggio di oggi, 29 ottobre, un violento incendio ha interessato un trasformatore elettrico ad olio situato all’interno di un capannone industriale di un’azienda siderurgica di Osoppo.

Le fiamme, divampate poco prima delle 16:45, hanno immediatamente allertato i Vigili del fuoco di Udine, che sono accorsi sul posto con un imponente dispiegamento di mezzi.

Sul luogo dell’incendio sono intervenute una squadra, un’autobotte, un’autoscala e il funzionario di guardia provenienti dalla sede centrale di Udine. In supporto sono arrivate anche una squadra e un’autobotte dal distaccamento di Gemona del Friuli, oltre a un’ulteriore autoscala del comando di Pordenone, richiamata per garantire una maggiore capacità d’intervento dall’alto.

Necessario anche l'impiego di un'autobotte kilolitrica

Le operazioni di spegnimento si sono concentrate nel contenere le fiamme al solo capannone dove si trova il trasformatore, evitando la propagazione ad altre aree dell’impianto. I Vigili del fuoco, attraverso i cestelli delle autoscale, hanno erogato schiuma estinguente, una sostanza fondamentale per soffocare incendi che coinvolgono oli industriali.

Data la complessità dell’evento e l’intensità delle fiamme, è stato richiesto anche l’intervento dell’autobotte kilolitrica del distaccamento aeroportuale di Ronchi dei Legionari (GO), mezzo ad alta capacità che può trasportare grandi quantità d’acqua e schiuma estinguente. Questo supporto tecnico si è rivelato cruciale per alimentare in modo continuo le linee di spegnimento impegnate sul fronte dell’incendio.

Personale evacuato

Fortunatamente, non si registrano persone coinvolte o ferite. Le squadre di emergenza hanno operato con estrema cautela, assicurandosi che tutto il personale dell’impianto fosse stato evacuato in tempo.

Sul posto sono intervenuti anche i tecnici della società elettrica e i rappresentanti dell’azienda per valutare i danni e monitorare la situazione dell’impianto elettrico e delle linee di alimentazione.

Le cause dell’incendio sono ancora in corso di accertamento.

Segui Prima Friuli