Torna “Un pozzo di occasioni”: antiquariato, artigianato e curiosità tra le vie di Opicina
A Opicina torna sabato 25 ottobre il mercatino “Un pozzo di occasioni” tra antiquariato, artigianato e collezionismo.
TRIESTE – Torna a Opicina l’atteso appuntamento con il mercatino “Un pozzo di occasioni”, organizzato dall’Associazione culturale “Cose di Vecchie Case” in collaborazione con il Comune di Trieste. L’evento, a ingresso libero, si terrà sabato 25 ottobre dalle 8 del mattino fino al tramonto, lungo via Nazionale, Strada per Vienna e via di Prosecco.
Antiquariato e artigianato in mostra
Il mercatino, che da quest’anno si svolge ogni quarto sabato del mese, riunirà espositori da tutta la regione con una ricca offerta di piccolo antiquariato, modernariato, collezionismo e artigianato artistico.
Tra i banchi sarà possibile trovare vinili d’epoca, fumetti, miniature, ricami antichi, oggettistica in vetro, tomboli, monili in pietra e rame, vetri di Murano e saponi artigianali.
Un evento che valorizza il borgo
“Un pozzo di occasioni” nasce con l’obiettivo di rivitalizzare il centro di Opicina, offrendo un’occasione di incontro per residenti e visitatori e valorizzando le attività commerciali locali. L’iniziativa, nel tempo, si è consolidata come appuntamento fisso per collezionisti e appassionati, richiamando anche turisti in visita a Trieste e sul Carso.
Le origini del nome
Il nome del mercatino si ispira alla Stele di Zinzendorf, monumento collocato nel 1780 all’incrocio tra Strada per Vienna e via di Prosecco in memoria di Karl von Zinzendorf, governatore di Trieste nel Settecento. Nei pressi sorgeva un antico pozzo, simbolo di rinascita e prosperità per la comunità opicinese.
Prossimi appuntamenti
Il prossimo mercatino si terrà, tempo permettendo, sabato 22 novembre dalle 8 al tramonto. In caso di maltempo l’evento verrà annullato.