TRIESTE – Inaugurato il nuovo collegamento aereo con Rotterdam da Transavia
È stato ufficialmente inaugurato il nuovo collegamento aereo tra Trieste e Rotterdam, operato dalla compagnia Transavia, parte del gruppo Air France-KLM. La rotta, che segna il debutto della compagnia olandese all’aeroporto del Friuli Venezia Giulia, avrà una frequenza di tre voli settimanali ed è operata con aeromobili Boeing B737-800 da 189 posti.
Un collegamento strategico per turismo e affari
La nuova tratta rappresenta un’importante opportunità sia per il turismo che per il settore commerciale. Il volo sarà attivo nei giorni di martedì, venerdì e sabato, con una modifica estiva che vedrà la terza frequenza spostata alla domenica nei mesi di luglio e agosto.
Grazie a questa rotta, i viaggiatori in partenza da Trieste avranno la possibilità di raggiungere una delle città più dinamiche dei Paesi Bassi. Rotterdam si distingue per la sua architettura avanguardistica, un skyline in continua evoluzione e una vivace scena culturale. Inoltre, la città ospita il porto più grande d’Europa, un punto di riferimento per il commercio internazionale.
Rotterdam, porta d’accesso all’Olanda
Oltre a visitare Rotterdam, i passeggeri avranno l’opportunità di esplorare il resto dell’Olanda. Grazie a un efficiente sistema di trasporto pubblico, i viaggiatori potranno raggiungere Amsterdam in soli 45 minuti di treno o partire alla scoperta di pittoreschi villaggi con mulini a vento attraverso la vasta rete di piste ciclabili.
FRIULI VENEZIA GIULIA: Una destinazione per il turismo internazionale
Per i passeggeri olandesi, questa nuova connessione aerea rappresenta un’opportunità per scoprire le bellezze del Friuli Venezia Giulia. La regione offre un’ampia varietà di paesaggi, dalle Alpi alle colline, fino alle spiagge dell’Adriatico. Trieste, con la sua storia di crocevia tra la cultura mediterranea e mitteleuropea, si conferma una meta di grande fascino per i visitatori internazionali.
L’ampliamento dell’offerta di Trieste Airport è stato accolto con entusiasmo. Marco Consalvo, CEO dell’aeroporto, ha dichiarato:
“Siamo felici di accogliere per la prima volta Transavia nel nostro scalo. Con questo nuovo collegamento, Trieste Airport continua a crescere, raggiungendo il traguardo di cinque vettori di linea. I Paesi Bassi sono una destinazione molto richiesta, e questa rotta offrirà nuove opportunità sia per il turismo che per il commercio tra i due territori.”
Con questa nuova rotta, Trieste si avvicina sempre più all’Europa, offrendo ai viaggiatori nuove possibilità di esplorazione, business e connessioni internazionali.