Inaugurata la nuova questura di Gorizia, presenti ministri e vertici istituzionali
Nuova questura a Gorizia inaugurata con ministri e autorità: Regione e Comune uniti per sicurezza e prevenzione.


Una cerimonia solenne e molto partecipata ha sancito l’inaugurazione della nuova questura di Gorizia, alla presenza di numerose autorità nazionali e regionali. Tra i presenti i ministri Matteo Piantedosi e Luca Ciriani, la viceministra Vannia Gava, il capo della Polizia di Stato Vittorio Pisani, oltre a rappresentanti istituzionali del territorio.
Regione e Stato insieme per la sicurezza
Il presidente del Consiglio regionale Mauro Bordin ha sottolineato come la Regione Friuli Venezia Giulia abbia voluto garantire il massimo sostegno non solo istituzionale ma anche finanziario nella realizzazione della nuova struttura.
“Il nostro impegno – ha dichiarato – è la prova concreta di una collaborazione stretta con le Forze dell’Ordine. Lo Stato, dal canto suo, restituisce ai cittadini un livello di sicurezza elevato, particolarmente importante in questa terra strategica di confine”.
Alla cerimonia erano presenti anche gli assessori regionali Pierpaolo Roberti e Sebastiano Callari, oltre ai consiglieri Diego Bernardis, Diego Moretti e Laura Fasiolo.
Una struttura moderna al servizio del territorio
Bordin ha rimarcato l’importanza del controllo dei confini, ricordando come, nonostante l’abolizione dei valichi doganali con Schengen, la vigilanza resti essenziale.
“Disporre di mezzi e tecniche all’avanguardia – ha aggiunto – significa garantire maggiore tutela al territorio e alle comunità locali”.
Ziberna: sicurezza come bene condiviso
Anche il sindaco di Gorizia, Rodolfo Ziberna, ha evidenziato il valore dell’opera, annunciando che giovedì prossimo il Comune firmerà un protocollo con la Prefettura. L’accordo sarà dedicato al supporto delle attività di prevenzione: “Non parliamo di repressione – ha spiegato – ma di un percorso condiviso, perché la sicurezza è responsabilità di tutti”.