Camminata sotto le stelle a Soffumbergo: torna la Notturna di San Lorenzo

Il 9 agosto a Soffumbergo torna la Notturna di San Lorenzo: escursione sotto le stelle, osservazione astronomica e finale conviviale.

04 agosto 2025 10:55
Camminata sotto le stelle a Soffumbergo: torna la Notturna di San Lorenzo -
Condividi

FAEDIS (UDINE) – Nella piccola frazione di Valle di Soffumbergo, nel cuore del Friuli collinare, sabato 9 agosto 2025 si terrà una delle esperienze più affascinanti dell’estate: la Notturna di San Lorenzo. Un evento che coniuga natura, silenzio, cielo stellato ed emozioni profonde, in uno dei luoghi più suggestivi della regione.

Una camminata sotto le stelle nel “Balcone sul Friuli”

La Pro Loco Valle di Soffumbergo, tra le più piccole d’Italia, organizza ogni anno questa passeggiata notturna guidata, diventata ormai un appuntamento attesissimo da escursionisti e famiglie. Il percorso ad anello tocca Pedrosa, il Monte San Lorenzo e il famoso belvedere naturale conosciuto come “Balcone sul Friuli”, da cui si domina l'intera pianura friulana.

Il ritrovo è fissato tra le 19.30 e le 20.00 in piazza, con partenza alle 20.30. La quota di iscrizione è di 10 euro per gli adulti e 5 euro per i ragazzi sotto i 14 anni.

Il fascino del camminare nel silenzio

A rendere unica la Notturna è il suo viaggio sensoriale e visivo: circa 4 chilometri, con dislivello tra i 680 e i 913 metri, da percorrere in due ore e mezza. Un cammino tra boschi, silenzi e suoni naturali, perfetto per chi è abituato alla montagna e ama la quiete della sera.

Non a caso, è in linea con esperienze come quelle proposte nei sentieri nascosti del Friuli o nelle passeggiate fresche e tranquille tra i borghi, tanto amate da chi cerca evasione dalla routine urbana.

Il momento più atteso: il cielo di San Lorenzo

Intorno alle 22.45, i partecipanti raggiungeranno il belvedere per un’esperienza speciale: l’osservazione astronomica guidata dal professor Steno Ferluga, noto astrofisico friulano. L’evento, organizzato in collaborazione con la Pro Loco Castrum Carmonis di Cormons, sarà un vero tuffo nelle meraviglie celesti, lontano dall’inquinamento luminoso.

Questo luogo, scelto non a caso, è perfetto per scorgere le stelle cadenti e vivere un momento intimo e magico, simile a quello offerto dai più celebri weekend in montagna tra natura e relax.

Un finale conviviale per condividere emozioni

Al termine della camminata, il rientro in piazza sarà accompagnato da un momento conviviale: pastasciutta, anguria e castagne per tutti. Una conclusione che trasforma l’escursione in un’esperienza di comunità, dove il cibo rafforza i legami costruiti nel cammino.

Come partecipare

L’evento è aperto a tutti, adulti e bambini, ma è necessaria la prenotazione:
[email protected]
342 6229259 – 338 4620388 – 328 1552046

Consigliati abbigliamento da montagna, scarpe da trekking, torcia elettrica (obbligatoria), bastoncini e, per chi lo desidera, un binocolo per scrutare il cielo.

Segui Prima Friuli