La storia della musica italiana in concerto a Lignano: i Nomadi all'Arena Alpe Adria il 7 agosto

I Nomadi portano oltre 60 anni di successi sul palco del Lignano Sunset Festival il 7 agosto 2025. Concerto evento all’Arena Alpe Adria.

06 agosto 2025 11:09
La storia della musica italiana in concerto a Lignano: i Nomadi all'Arena Alpe Adria il 7 agosto -
Condividi

LIGNANO SABBIADORO (UD) – La storia della musica italiana sale sul palco dell’Arena Alpe Adria con il concerto dei Nomadi, in programma giovedì 7 agosto 2025 alle 21.30, nell’ambito del Lignano Sunset Festival. La band guidata da Beppe Carletti, icona del pop e del rock d’autore, proporrà una scaletta che abbraccia oltre sessant’anni di carriera, con brani indimenticabili come “Io vagabondo”, “Ma noi no!”, “Noi non ci saremo”, “Dio è morto” e molti altri.

Un evento per tutte le generazioni

Il concerto dei Nomadi rappresenta un’occasione unica per ascoltare dal vivo i successi che hanno segnato la musica italiana, attraversando decenni e generazioni. Nati nel 1963 tra Modena e Reggio Emilia, i Nomadi hanno pubblicato oltre 90 album e venduto più di 16 milioni di copie. Il gruppo ha sempre saputo rinnovarsi, mantenendo una forte identità e un pubblico trasversale.

La carriera e l’impegno sociale dei Nomadi

Nel corso della loro lunga carriera, i Nomadi hanno collaborato con Francesco Guccini e sono stati protagonisti di importanti manifestazioni, tra cui la vittoria a Sanremo nel 2006 nella categoria "Gruppi". Oltre alla musica, la band si è distinta per il costante impegno nel sociale con numerose iniziative benefiche, come il Concerto per l’Emilia. Negli ultimi anni, il gruppo ha pubblicato album come “Solo esseri umani” (2021) e “Cartoline da qui” (2023). Nel 2023, per il 60° anniversario, i Nomadi sono stati ricevuti al Quirinale dal Presidente Mattarella.

Informazioni e biglietti

I biglietti sono disponibili sul circuito Ticketone e presso la biglietteria del concerto, che aprirà alle 19.00. Porte aperte alle 20.00. L’evento è organizzato da Zenit srl con il supporto della Città di Lignano Sabbiadoro, della Regione Friuli Venezia Giulia e di PromoTurismoFVG. Ulteriori informazioni su www.azalea.it.

Segui Prima Friuli