Muggia, al via i lavori di riqualificazione del cortile della chiesa di San Francesco: pavimentazione in pietra arenaria e nuovi sottoservizi
A Muggia al via i lavori di riqualificazione del cortile della chiesa di San Francesco: nuova pavimentazione in pietra arenaria e drenaggi.


MUGGIA – Sono iniziati i lavori di rifacimento del cortile antistante la chiesa di San Francesco, un’area comunale che da tempo necessitava di una sistemazione strutturale e funzionale. Il cortile, sterrato e in più punti dissestato, era soggetto a frequenti ristagni d’acqua e accumuli di fango, che spesso si prolungavano anche per settimane, rendendo difficoltoso l’accesso e penalizzando il decoro urbano.
Un intervento atteso per risolvere i problemi di drenaggio
Su richiesta del parroco, il Comune di Muggia ha avviato l’iter amministrativo necessario per ottenere i permessi e avviare i lavori di pavimentazione e drenaggio. L’intervento prevede la realizzazione di una nuova superficie in pietra arenaria, materiale già utilizzato nel centro storico, e la posa dei sottoservizi per lo smaltimento delle acque meteoriche, così da eliminare definitivamente i problemi legati all’acqua stagnante.
Le transenne e la cartellonistica di cantiere sono già state installate, segnalando l’avvio effettivo dei lavori che interesseranno l’intera area prospiciente la chiesa.
Scavi, drenaggi e nuova pavimentazione in continuità con il centro storico
L’intervento partirà con uno scavo profondo 30 centimetri e la demolizione della rete esistente di smaltimento delle acque, ormai obsoleta. Successivamente verranno forniti e posati il nuovo sottofondo di massicciata e un moderno sistema di drenaggio in grado di gestire in modo efficace le piogge.
La nuova pavimentazione in pietra arenaria sarà realizzata in continuità con quella di calle Verdi, per garantire uniformità estetica e valorizzare il contesto storico. Verranno inoltre mantenute le alberature di pregio, le sedute esistenti e il pozzo, elementi caratteristici del luogo.
Un investimento per il decoro e la valorizzazione del centro
«Un angolo così bello come la parte antistante la chiesa di San Francesco non poteva restare in uno stato di degrado come quello attuale – sottolinea il Sindaco Paolo Polidori –. Per questo abbiamo destinato circa 200mila euro dal bilancio comunale, utilizzando pietra arenaria locale e affrontando un iter complesso con la Soprintendenza, ma che porterà a un risultato di grande valore per tutta la comunità».
Il primo cittadino ha ricordato come l’intervento rientri in una riqualificazione più ampia della zona, che comprende anche il miglioramento della parte posteriore della chiesa, con il passaggio attraverso la scala in metallo. «Un intervento a 360 gradi – conclude Polidori – che restituirà piena bellezza, funzionalità e decoro a uno dei luoghi simbolo di Muggia».