Inaugurata a Muggia la nuova area servizi in piazzale ex Alto Adriatico
A Muggia inaugurata l’area servizi in piazzale ex Alto Adriatico dopo un intervento da 380mila euro.
MUGGIA – È stata inaugurata la nuova area servizi in piazzale ex Alto Adriatico, un progetto atteso da tempo che segna la conclusione di un lungo iter amministrativo avviato già nella precedente consiliatura. L’intervento ha completamente riqualificato una zona strategica per la città, restituendo un’area funzionale, ordinata e moderna, capace di ospitare diverse attività operative e logistiche comunali.
L’inaugurazione con Polidori e Marzi
Alla cerimonia di taglio del nastro erano presenti il sindaco di Muggia Paolo Polidori e l’ex sindaco Laura Marzi, a testimonianza di una continuità amministrativa nel portare a termine un’opera di interesse collettivo. Hanno partecipato anche l’assessore ai Lavori pubblici Elisabetta Steffè, insieme ai tecnici comunali e alle ditte che hanno seguito passo dopo passo la realizzazione del progetto.
Investimento da quasi 400mila euro
Il costo complessivo dei lavori è stato pari a 380.975,11 euro, coperto in parte con fondi provenienti dal contributo dell’UTI Giuliana (oggi EDR) e in parte dal Comune di Muggia.
A questi si aggiungono ulteriori 32mila euro di opere extra contrattuali, utilizzati per l’inserimento di impianti essenziali come la rete elettrica e quella idrica, indispensabili per la piena operatività dell’area.
Interventi strutturali e ambientali
Nel corso dei lavori è stato realizzato un muro di contenimento lato monte e un fosso drenante destinato alla raccolta e alla dispersione delle acque piovane provenienti dal pendio. Una parte di esse viene convogliata in un’area verde, favorendone l’evaporazione naturale, mentre la restante confluisce nella rete di fognatura bianca, oggi resa più efficiente.
Sono stati inoltre installati i sottoservizi con la rete di drenaggio e le linee elettriche, predisponendo anche alimentazioni per future utenze e allacciamenti. La pavimentazione è stata completamente asfaltata, lasciando alcune porzioni destinate al verde pubblico.
Nuova recinzione e linea elettrica interrata
L’intervento ha previsto anche la recinzione esterna con due accessi carrabili e la demolizione della vecchia cabina elettrica, sostituita da una nuova struttura moderna e funzionale.
Contestualmente è stata interrata la linea elettrica che in passato attraversava l’area aerea, liberando la visuale fino al versante collinare soprastante e migliorando l’impatto estetico dell’intera zona.
Le parole del sindaco Polidori
“Questa è un’opera che consentirà di razionalizzare gli spazi operativi in piazzale Alto Adriatico,” ha spiegato il sindaco Paolo Polidori, sottolineando come l’area sia destinata a diventare un punto strategico per il dipartimento dei servizi tecnici comunali.
Polidori ha aggiunto che l’intervento permette anche di liberare progressivamente l’attuale piazzale dai materiali depositati, alcuni dei quali presenti da anni.
Ha poi ricordato come la rimozione della vecchia cabina Enel e la riqualificazione dell’ingresso a Muggia rappresentino un miglioramento significativo dell’immagine urbana, evidenziando anche i benefici del nuovo sistema di drenaggio, che riduce gli allagamenti in via di Trieste durante le piogge intense.
L’assessore Steffè: “Un nuovo volto per Muggia”
L’assessore ai Lavori Pubblici Elisabetta Steffè ha rimarcato l’importanza di un intervento che trasforma concretamente l’aspetto della città, rendendola più bella, efficiente e sostenibile.
Ha inoltre annunciato che nella zona di piazzale ex Adriatico è prevista l’installazione di colonnine per la ricarica delle auto elettriche, infrastruttura già predisposta grazie ai pozzetti realizzati durante i lavori, in linea con la strategia comunale di mobilità sostenibile e innovazione energetica.