Il piccolo Giovanni e i troppi allarmi inascoltati: «La mamma mi ha preso per il collo. Ho paura con lei»

Tragedia a Muggia: Giovanni ucciso dalla madre durante visita senza assistenti sociali, indagini in corso.

16 novembre 2025 17:00
Il piccolo Giovanni e i troppi allarmi inascoltati: «La mamma mi ha preso per il collo. Ho paura con lei» -
Condividi

MUGGIA (TS)Mercoledì scorso il piccolo Giovanni è stato ucciso dalla madre, durante una visita a casa senza la presenza di assistenti sociali. Il tribunale di Trieste aveva autorizzato incontri settimanali tra madre e figlio in autonomia, nonostante precedenti di violenza e segnalazioni da parte del padre e del bambino stesso.

Folla a Muggia ieri sera

Ieri la comunità si è raccolta in una veglia di preghiera in ricordo di Giovanni. La cerimonia, organizzata dal parroco don Andrea Destradi, ha visto la partecipazione del vescovo di Trieste, Monsignor Enrico Trevisi, del padre del bambino, delle famiglie dei compagni di scuola e di sport e di numerosi cittadini. L’affluenza è stata tale che molte persone hanno dovuto rimanere all’esterno del Duomo, in piazza Marconi, vicino all’abitazione dove è avvenuto il dramma, rendendo evidente il profondo cordoglio della comunità e il bisogno di rispetto per la privacy della famiglia. Leggi qui: Un minuto di silenzio e le campane del Duomo che suonano: Muggia si ferma per Giovanni.

Denunce e precedenti

Il piccolo Giovanni aveva raccontato più volte episodi di violenza: «Mi stava strozzando» e «La mamma mi ha preso per il collo, stringendolo con entrambe le mani». Precedenti episodi risalenti al 2018 includevano minacce gravi rivolte al bambino e al padre.

Indagine e responsabilità

La vicenda è al centro di un’indagine del Ministero della Giustizia per capire le ragioni che hanno permesso alla madre di incontrare il figlio da sola. Il padre, Paolo, da sempre aveva espresso dubbi sulla stabilità della donna e segnalato rischi concreti per il figlio. Una relazione del tribunale civile dovrebbe chiarire le motivazioni che hanno portato al via libera delle visite autonome.

Segui Prima Friuli