Motoraduno “Città di Udine”: tre giorni di mototurismo, musica e gastronomia dal 20 al 22 giugno

Udine ospita dal 20 al 22 giugno il motoraduno nazionale “Città di Udine” con giri turistici, musica, esposizioni e food festival.

19 giugno 2025 15:30
Motoraduno “Città di Udine”: tre giorni di mototurismo, musica e gastronomia dal 20 al 22 giugno -
Condividi

UDINE – Tutto è pronto per la settima edizione del motoraduno nazionale “Città di Udine”, che si terrà da venerdì 20 a domenica 22 giugno in piazza Primo Maggio. Organizzato dallo storico Motoclub Morena, l’evento è un appuntamento imperdibile per gli appassionati delle due ruote e per chiunque voglia vivere un fine settimana tra mototurismo, cultura, solidarietà e divertimento.

Programma ricco con escursioni, musica e parate in moto

L’evento è aperto a tutte le tipologie di moto e ai tesserati della Federazione Motociclistica Italiana, rappresentando la sesta prova selettiva del Campionato Italiano Mototurismo FMI, la quarta prova del campionato regionale Mototurismo Veneto 2025 e l’ottava prova del trofeo turistico regionale Friuli Venezia Giulia 2025. Sono attesi motociclisti di ogni età, turisti e cittadini curiosi.

Sabato 21 giugno è prevista la tappa friulana del giro turistico, con iscrizioni dalle 9 e partenza alle 10.30. Il percorso di circa 130 km attraverserà il Collio Goriziano e la Slovenia, con soste al Sacrario militare di Oslavia, Museo della Grande Guerra di Gorizia e Nova Gorica, con pranzo in piazza Transalpina. Il rientro a Udine è previsto nel pomeriggio, seguito da musica live e intrattenimento in piazza.

Domenica 22 giugno, alle 10.30, partirà il moto-giro in omaggio alla città con una parata di 40 km che attraverserà il centro storico e i comuni di Remanzacco, Moimacco, Povoletto, Faedis e Reana del Rojale, per terminare con un pranzo tipico a Ziracco. Nel pomeriggio, rientro in piazza Primo Maggio con premiazioni ufficiali e saluti delle autorità.

Stand, esposizioni e novità gastronomiche in piazza Primo Maggio

Durante tutto il weekend, piazza Primo Maggio ospiterà bancarelle di abbigliamento motociclistico, esposizioni di moto nuove, usate, d’epoca, dragster, vespe, cinquantini, moto custom e pit bike, oltre a corsi di guida per bambini e chioschi enogastronomici.

Una novità di quest’anno è la collaborazione con il Buffalo Food Festival, con birre tradizionali e artigianali italiane e internazionali, street food, cocktail bar e stand aperti dalle 18 alle 24, da giovedì 19 a domenica 22 giugno.

Campeggio gratuito e supporto logistico per i motociclisti

Anche per questa edizione sarà possibile campeggiare gratuitamente presso il campo sportivo di Sant’Osvaldo, messo a disposizione dal Comune di Udine e dalla società sportiva locale. L’area è recintata, sicura e dotata di servizi minimi per accogliere i partecipanti provenienti da tutta Italia.

Per maggiori dettagli, programma completo e iscrizioni, è possibile consultare il sito ufficiale www.motoclubmorena.it e la pagina Facebook @motoclubmorena.it.

Segui Prima Friuli