Scoperta shock durante il controllo stradale: due etti di eroina sotto i vestiti, arrestato 41enne

Mossa, arrestato 41enne udinese: la Polizia scopre due etti di eroina nascosti sotto i vestiti durante un controllo stradale.

04 novembre 2025 11:58
Scoperta shock durante il controllo stradale: due etti di eroina sotto i vestiti, arrestato 41enne  -
Condividi

MOSSA (GO) – Un normale controllo di Polizia si è trasformato in un arresto per detenzione di sostanze stupefacenti. Un 41enne residente a Udine è stato fermato e arrestato dagli agenti della Questura di Gorizia dopo essere stato trovato in possesso di oltre due etti di eroina.

Il controllo e l’arresto

L’operazione è avvenuta giovedì 22 ottobre, quando una pattuglia della Squadra Volante dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, impegnata in un servizio di controllo del territorio lungo la Strada Regionale 117, ha notato un veicolo sospetto con due persone a bordo.

Durante la verifica dei documenti, il passeggero è apparso nervoso e agitato, attirando l’attenzione degli agenti. I poliziotti hanno quindi deciso di accompagnare i due uomini in Questura a Gorizia per ulteriori accertamenti, con il supporto della Squadra Mobile.

La scoperta della droga

La perquisizione personale ha portato alla scoperta di circa 220 grammi di eroina, suddivisi in due involucri accuratamente nascosti sotto i vestiti del 41enne, fasciati attorno alla vita con del cellophane per eludere eventuali controlli.

La sostanza stupefacente è stata immediatamente sequestrata, mentre l’uomo è stato arrestato per detenzione ai fini di spaccio di droga e trasferito presso la casa circondariale di Gorizia, dove si trova ora a disposizione dell’autorità giudiziaria.

Indagini in corso

La Polizia di Stato prosegue le indagini per ricostruire la provenienza della droga e stabilire eventuali collegamenti con la rete di spaccio locale. L’episodio conferma l’impegno costante delle Forze dell’Ordine nel contrastare il traffico di stupefacenti lungo le principali vie di comunicazione della regione.

Segui Prima Friuli