Incidente in montagna per una 64enne friulana, cade in un canale: localizzata grazie alla app Georesq
Donna ferita sul Monte Sernio. Assenza di copertura telefonica, salvata in elicottero grazie alla app Georesq


PAULARO (UDINE) – Una donna di 64 anni residente in Friuli è rimasta vittima di un brutto incidente in montagna mentre si trovava in escursione sul Monte Sernio, in corrispondenza del territorio comunale di Paularo.
L'episodio si è verificato a una quota compresa tra i 1700 e i 1800 metri, in una zona particolarmente impervia e difficile da raggiungere.
La donna, accompagnata da tre altri escursionisti, è caduta in un canale stretto e scosceso, riportando numerosi traumi.

Attivato il soccorso grazie alla app Georesq
Nonostante l’assenza di copertura telefonica, i compagni della donna sono riusciti a contattare i soccorsi grazie alla app Georesq, sviluppata dal Soccorso Alpino per segnalazioni d’emergenza anche in zone isolate.
L’allarme è scattato poco prima delle 14, permettendo alla Sores di attivare un’operazione congiunta che ha coinvolto la stazione del Soccorso Alpino di Moggio Udinese, un’ambulanza, un team della Guardia di Finanza e l’elisoccorso regionale.

Intervento tecnico complesso con elicottero
L’elicottero di soccorso è atterrato in prossimità della zona dell’incidente, sbarcando inizialmente un tecnico del Soccorso Alpino seguito dall’equipe medica. Tuttavia, a causa della complessità del terreno e della posizione in cui si trovava la donna, è stato necessario richiedere l’intervento di un secondo tecnico per completare in sicurezza le operazioni di recupero.
La donna è stata stabilizzata sul posto, imbarellata e quindi trasportata in elicottero fino al campo base di Moggio Udinese, per essere poi trasferita all’ospedale di Udine.
L'intervento si è concluso poco prima delle ore 17.
