Monfalcone, tavolo territoriale su ERP: confronto con ATER e Comuni per il nuovo bando

A Monfalcone confronto con Comuni Carso Isonzo Adriatico e ATER sul nuovo bando ERP: criteri uniformi e pubblicazione rapida.

24 ottobre 2025 20:00
Monfalcone, tavolo territoriale su ERP: confronto con ATER e Comuni per il nuovo bando -
Condividi

MONFALCONE – Si è riunito il tavolo territoriale con i Comuni dell’Ambito Carso Isonzo Adriatico e ATER per analizzare la bozza del nuovo bando di edilizia residenziale pubblica (ERP) sovvenzionata per l’assegnazione in locazione degli alloggi. Un incontro di lavoro mirato a condividere osservazioni e proposte prima della stesura definitiva, così da arrivare a un documento realmente aderente alle esigenze abitative del territorio.

Un confronto operativo sul nuovo bando

Durante la riunione, amministrazioni locali e ATER hanno passato in rassegna i criteri e gli indirizzi applicativi della bozza, con l’obiettivo di rendere il bando chiaro, efficace e coerente rispetto alla domanda sociale. Il metodo scelto è quello della coprogettazione: raccogliere i contributi dei Comuni, valutarli a livello regionale e tornare al tavolo per la versione finale del testo.

Le priorità indicate da Monfalcone

Il Comune di Monfalcone ha posto l’accento sulla propria specificità: una tensione abitativa particolarmente marcata che impone criteri capaci di intercettare le situazioni reali delle famiglie. Tra i profili da considerare con priorità: persone con disabilità, emergenze abitative (con un’attenzione specifica ai casi legati alla violenza di genere) e contrasto del sovraffollamento. In quest’ottica, è stata ribadita la necessità di parametri e punteggi che fotografino in modo puntuale fragilità ed elementi economico-sociali.

Iter con ATER e tempi di pubblicazione

Le richieste emerse dai Comuni sono state recepite da ATER, che si è impegnata a portarle in Regione per le valutazioni necessarie. L’intenzione condivisa è quella di procedere rapidamente al passaggio successivo, con una nuova convocazione del tavolo per chiudere il testo e arrivare alla pubblicazione del bando. Per Monfalcone l’auspicio è di poter uscire con l’avviso entro dicembre, così da rispondere in tempi certi ai fabbisogni abitativi locali e aggiornare la graduatoria attesa dalla cittadinanza.

Verso criteri uniformi nel rispetto delle specificità

Il percorso prevede che le valutazioni degli uffici regionali vengano poi condivise tra tutti i membri dell’Ambito, nell’ottica di garantire criteri uniformi e bandi simili nei diversi Comuni, pur mantenendo il rispetto delle specificità locali. L’obiettivo è un impianto di regole omogeneo sul territorio, capace di assicurare equità e trasparenza nell’accesso agli alloggi ERP.

Impegno congiunto di amministratori e tecnici

Dal confronto è emersa la soddisfazione per il metodo di lavoro attivato: un modello che mette a sistema le esperienze dei diversi Comuni e consente di calibrare i bandi per renderli più efficaci nel rispondere a fragilità e bisogni delle famiglie. ATER, per voce della propria presidenza, ha confermato l’ascolto delle istanze dei territori, l’impegno a sollecitare risposte rapide in sede regionale e la volontà di procedere alla pubblicazione dei bandi a partire dalla città di Monfalcone, che attende da più tempo, così da arrivare quanto prima all’assegnazione degli alloggi agli aventi diritto.

Contatti e informazioni

Per informazioni: Ufficio Comunicazione – Comune di Monfalcone.
Email: [email protected]Ufficio: 0481 494942 – Mobile: 3395818562.

Segui Prima Friuli