Monfalcone apre “Talenti in Scena”: giovani musicisti dei Conservatori Tartini e Tomadini sul palco
A Monfalcone debutta la rassegna “Talenti in Scena” con i giovani musicisti dei Conservatori Tartini e Tomadini.
MONFALCONE – Prende il via domenica 26 ottobre alle ore 11.00 al Teatro Comunale “Marlena Bonezzi” la rassegna “Talenti in Scena”, un progetto dedicato ai giovani musicisti del Friuli Venezia Giulia e realizzato in collaborazione tra l’Amministrazione comunale di Monfalcone, il Conservatorio “Giuseppe Tartini” di Trieste e il Conservatorio “Jacopo Tomadini” di Udine.
Una rassegna per valorizzare i giovani musicisti
“Talenti in Scena” nasce con l’obiettivo di promuovere le nuove generazioni di artisti e offrire loro un palcoscenico prestigioso dove poter esprimere talento, creatività e passione. Il progetto vuole avvicinare il pubblico alla musica jazz, classica, contemporanea ed elettronica, permettendo di scoprire i protagonisti della scena musicale di domani.
Il debutto della stagione vedrà protagonista il Nino Nevyjel Quintet, formazione composta da studenti del Corso di Jazz del Conservatorio Tartini, riconosciuti tra i più promettenti del panorama musicale regionale.
Il concerto inaugurale con il Nino Nevyjel Quintet
La rassegna si apre con la “Five-Ts suite”, una raccolta di composizioni originali di Giovanni Nevyjel, che spaziano da “Five-Ts” a “Reinier”, passando per brani dal carattere fortemente evocativo come “Giù la testa, co*ne!”**, “L’avvocato”, “Fraia Durissima”, “Let op!”, “The flowers of not believing” e “P.F.P. (Forget about it)”.
Il Nino Nevyjel Quintet si distingue per un approccio innovativo al jazz contemporaneo, caratterizzato da una forte interazione tra i musicisti, dall’uso del contrappunto, dell’improvvisazione e da strutture musicali non convenzionali. Il risultato è una musica ricercata, elegante e comunicativa, capace di coinvolgere lo spettatore con la sua energia.
Giovani talenti del jazz sul palco
Giovanni Nevyjel, classe 2003, è un trombettista triestino che si muove tra jazz e musica improvvisata. Oltre a guidare il suo quintetto, collabora con diverse formazioni come la DOOOM Orchestra e il quartetto d’improvvisazione TOK!, oltre a partecipare a numerosi progetti jazz di respiro regionale.
Sul palco sarà accompagnato da Yannis Maizan al sax alto, Maj Špacapan alla chitarra elettrica, Giacomo Ieraci al basso elettrico e voce, e Fabricio Bertrami alla batteria.
Una rassegna aperta a tutti
La rassegna “Talenti in Scena” propone un cartellone di otto appuntamenti che spaziano tra diversi generi musicali, dal jazz al classico, dall’elettronica alla sperimentazione. L’ingresso ai concerti è previsto al costo simbolico di 2 euro, per favorire la più ampia partecipazione del pubblico e promuovere la cultura musicale tra i cittadini.
I prossimi appuntamenti
Il secondo appuntamento è fissato per domenica 16 novembre alle ore 11.00, sempre al Teatro Comunale di Monfalcone, con il concerto “Strumento – Voce – Immagine”, dedicato alla musica acusmatica e audiovisiva con le composizioni della Scuola di Musica e Nuove Tecnologie del Conservatorio Tartini di Trieste.
Informazioni e biglietteria
I biglietti sono disponibili presso la biglietteria del Teatro Comunale di Monfalcone, in Corso del Popolo 20, aperta da lunedì a sabato dalle 17.00 alle 19.00.
Per informazioni è possibile contattare il numero 0481 494 664 o scrivere a [email protected].
Ulteriori dettagli, aggiornamenti e curiosità sulla rassegna “Talenti in Scena” sono consultabili sul sito www.teatromonfalcone.it o sulla pagina Facebook Teatro Comunale di Monfalcone.