A Monfalcone parte “Together – Stare insieme”, il progetto che sostiene famiglie e comunità

Monfalcone avvia il progetto “Together – Stare insieme” per sostenere le famiglie e creare una rete educativa di comunità.

20 ottobre 2025 19:00
A Monfalcone parte “Together – Stare insieme”, il progetto che sostiene famiglie e comunità -
Condividi

MONFALCONE – Prende ufficialmente il via il progetto “Together – Stare insieme”, un’iniziativa del Comune di Monfalcone, in qualità di Ente gestore del Servizio Sociale dei Comuni – Ambito Territoriale Carso Isonzo Adriatico, cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) e dal Programma Regionale FSE+ 2021-2027 della Regione Friuli Venezia Giulia.
Il progetto nasce con l’obiettivo di rafforzare la rete educativa e sostenere le famiglie del territorio, promuovendo una cultura di partecipazione e solidarietà.

Due aree di intervento per una comunità più forte

“Together – Stare insieme” si articola in due principali aree d’azione: il supporto alla genitorialità, attraverso percorsi rivolti a genitori e figli, e la creazione di una rete di famiglie solidali. L’obiettivo è quello di rafforzare i legami di comunità e promuovere una “cittadinanza educante”, dove la crescita dei più giovani diventa una responsabilità condivisa tra istituzioni, scuole e cittadini.

Si tratta di un percorso che vuole offrire strumenti concreti alle famiglie, creando occasioni di confronto e di sostegno reciproco, in un tempo in cui la coesione sociale e l’ascolto sono sempre più centrali per la qualità della vita comunitaria.

Un progetto triennale fino al 2028

Il progetto, della durata di tre anni, è realizzato in partenariato con Duemilauno Agenzia Sociale di Trieste e Murice Cooperativa Sociale di Gorizia, e accompagnerà le famiglie fino al 2028 con attività dedicate alla genitorialità e alla solidarietà intergenerazionale.
Tra le prime iniziative figura l’apertura dello Sportello di consulenza alla genitorialità presso Casa Aurora (accanto alla Chiesa di San Nicolò e Paolo, in via Primo Maggio 84).
Lo sportello sarà attivo ogni lunedì dalle 10.00 alle 13.00 e giovedì dalle 15.00 alle 18.00, con accesso gratuito su prenotazione, offrendo ascolto e supporto professionale a chi desidera confrontarsi su dubbi e sfide del ruolo genitoriale.

Laboratori e incontri per genitori, nonni e ragazzi

Tra le attività in calendario spicca il laboratorio esperienziale “L’ABC delle emozioni”, rivolto a genitori e studenti della scuola secondaria di primo grado residenti nei Comuni dell’Ambito Carso-Isonzo-Adriatico.
Gli incontri si terranno al Ricreatorio Mons. Foschian di Monfalcone nelle mattine di sabato 8 e 22 novembre e 6 e 13 dicembre, dalle 10.00 alle 12.00, con attività mirate alla consapevolezza emotiva e al dialogo intergenerazionale.

Sempre al Ricreatorio Mons. Foschian prenderà il via anche il ciclo di incontri “Famiglie solidali, la cura dei legami”, aperto a genitori, nonni, educatori e cittadini interessati. Gli appuntamenti, condotti dalla pedagogista e mediatrice familiare Federica Cabas, si svolgeranno giovedì 30 ottobre, 4 dicembre e 15 gennaio dalle 17.30 alle 19.30, e continueranno nei mesi successivi, con l’obiettivo di rafforzare la rete di sostegno familiare e favorire un clima di collaborazione e fiducia reciproca.

Un impegno condiviso per il futuro delle famiglie

Il progetto “Together – Stare insieme” rappresenta un modello di rete educativa territoriale fondato su cooperazione, fiducia e prossimità, valori fondamentali per costruire una comunità accogliente e solidale.
Tutte le attività sono gratuite e ad accesso libero, con prenotazione obbligatoria presso la segreteria del Servizio Sociale ai numeri 0481 494537 o 0481 494887.

Con “Together – Stare insieme”, Monfalcone consolida il proprio impegno nel creare un territorio che educa insieme, in cui famiglie, istituzioni e cittadini diventano protagonisti di una rete viva e partecipata capace di accompagnare la crescita delle nuove generazioni.

Segui Prima Friuli