Monfalcone illumina la via dell’arte con un nuovo portale scenografico

Nuova opera urbana tra arte, luce e partecipazione cittadina

18 ottobre 2025 17:49
Monfalcone illumina la via dell’arte con un nuovo portale scenografico -
Condividi

MONFALCONE (GORIZIA) - L’inaugurazione del nuovo portale luminoso in Corso del Popolo a Monfalcone ha segnato un passo significativo nel percorso di rigenerazione urbana promosso dall’amministrazione. L’opera, accesa venerdì 17 ottobre alle 19:30, non è solo un elemento architettonico di forte impatto visivo, ma un simbolo di continuità con gli interventi che negli ultimi anni hanno trasformato il cuore cittadino.

Un progetto nato dal dialogo con la città

Il Sindaco Luca Fasan ha ricordato come il piano di rinnovamento sia iniziato nove anni fa, costruito attraverso un confronto costante con commercianti e cittadini. Secondo il primo cittadino, il percorso si è sviluppato in tre fasi: l’installazione delle opere in bronzo donate da Giovanni Pacor, il rinnovamento periodico delle luminarie e la conclusione con il nuovo portale. I materiali utilizzati richiamano quelli della Galleria Rifugio, mantenendo una visione coerente e armonica dell’intero centro urbano.

Corso del Popolo come spazio dinamico

L’Assessore al Commercio Luca Zorzenon ha evidenziato come il portale, insieme alle installazioni luminose periodiche, renda l’area sempre più frequentata e stimolante. Le luci contribuiscono ad animare il corso e ad attrarre cittadini e visitatori, generando nuove opportunità per le attività commerciali.

In questo contesto si inserisce anche il Teatro Comunale, vero punto di riferimento culturale che rafforza il tessuto sociale ed economico locale.

Architettura e luce come simbolo identitario

L’architetto Francesco Morena, progettista dell’opera, ha sottolineato come ogni dettaglio sia stato studiato con attenzione. Il portale rappresenta il fulcro della cosiddetta “via dell’arte”, pensata per restituire valore estetico ed emozionale a uno degli assi principali della città.

La struttura è composta da due basamenti in acciaio verniciato tipo corten, due montanti laterali costituiti da 36 livelli di vetro temperato retroilluminati a LED e un arco che supera i sette metri d’altezza. Anche il basamento illuminato contribuisce a creare un effetto scenografico di impatto, accogliendo i visitatori con luce e leggerezza.

Partecipazione e condivisione del progetto

Il percorso che ha portato alla realizzazione dell’opera è stato costruito insieme alle realtà economiche e associative del territorio: ASCOM, Confartigianato, CNA, Vivacentro e i rappresentanti delle attività locali e dei cittadini. Le consultazioni hanno permesso di sviluppare uno studio di fattibilità condiviso, orientato a valorizzare le specificità del centro storico.

Una serata di luce, arte e musica

L’inaugurazione è stata arricchita dal contributo del Professor Morellato dei “lettori in cantiere”, che ha concluso l’evento con la lettura di un brano scelto per l’occasione.

La serata ha rappresentato anche un doppio momento di festa: poco distante dal nuovo portale, il Teatro Comunale di Monfalcone ha aperto la stagione 2025/2026 con il concerto dei Janoska Ensemble. Un passaggio simbolico che intreccia luce, cultura, musica e architettura in un’unica narrazione urbana.

Segui Prima Friuli