Passeggiata guidata a Monfalcone lungo il percorso del litorale isontino con “FVG in Movimento”

A Monfalcone passeggiata gratuita con “FVG in Movimento”: sabato 15 novembre lungo il percorso del litorale isontino.

07 novembre 2025 17:00
Passeggiata guidata a Monfalcone lungo il percorso del litorale isontino con “FVG in Movimento” -
Condividi

MONFALCONE — Una mattinata all’insegna del benessere e della socialità attende i cittadini di Monfalcone. Sabato 15 novembre, alle 9.30, nell’ambito del progetto “FVG IN MOVIMENTO. 10mila passi di salute”, si terrà una passeggiata guidata lungo il suggestivo “Percorso del litorale isontino”, con partenza da Marina Nova in via Bagni Nuova, nei pressi del cartellone dedicato all’iniziativa.

Una camminata per promuovere salute e territorio

L’iniziativa rientra nel Piano regionale della prevenzione – Comunità attive, ed è parte integrante del progetto “FVG IN MOVIMENTO. 10mila passi di salute” (2019–2025), sostenuto dalla Regione Friuli Venezia Giulia – Direzione centrale Salute. L’attuazione è curata da Federsanità ANCI FVG con la collaborazione del Dipartimento di Scienze economiche e statistiche dell’Università di Udine, del Dipartimento di Prevenzione di Asugi, del Comune di Monfalcone, di PromoTurismoFVG, Federfarma FVG, Asd Sport & Fun e dell’Auser territoriale goriziano APS.

L’obiettivo è promuovere stili di vita attivi e salutari, favorendo il movimento come forma di prevenzione e benessere accessibile a tutti.

Iscrizione gratuita ma obbligatoria

La partecipazione alla camminata è gratuita, ma l’iscrizione è obbligatoria entro mercoledì 12 novembre scrivendo all’indirizzo [email protected], fino a esaurimento dei posti disponibili.

Il progetto “10mila passi di salute”, avviato nel gennaio 2019, ha raggiunto un traguardo importante: 131 Comuni aderenti su 215 e 121 percorsi attivati in tutta la regione. Una rete di cammini unica a livello europeo, capace di unire salute, comunità e valorizzazione del paesaggio.

Due ore di benessere tra mare e natura

La passeggiata guidata di Monfalcone durerà circa due ore, con un ritmo adatto a tutti. Durante il percorso sono previsti esercizi di ginnastica leggera – riscaldamento, allungamenti e attività di mobilità – condotti da laureati e laureandi in Scienze motorie sotto il coordinamento di Asd Sport & Fun.

Gli istruttori offriranno anche indicazioni pratiche ai conduttori di gruppi di cammino e ai Walking leader, seguendo le “Linee guida” del professor Stefano Lazzer, già coordinatore del Corso di Laurea magistrale in Scienze Motorie del Dipartimento di Medicina dell’Università di Udine.

Un percorso panoramico tra mare e storia

L’itinerario si snoderà lungo la sezione del “Percorso del litorale isontino” che attraversa il territorio di Monfalcone, partendo da Marina Nova, una zona di grande fascino paesaggistico affacciata sull’isola dei Bagni — un isolotto artificiale a sud del quartiere di Panzano, collegato alla terraferma da un argine.

Il cammino proseguirà verso Marina Julia, affacciata sul golfo di Panzano, caratterizzata da una spiaggia sabbiosa e bassa, recentemente valorizzata e sempre più frequentata da cittadini e visitatori.

Il sentiero, in fondo naturale, si snoda in un ambiente tranquillo e immerso nella natura, arricchito da aree di sosta con panchine e tavoli, ideali per godere della vista e del respiro marino.

Una mattinata di movimento, scoperta e salute, in perfetta sintonia con lo spirito del progetto “FVG IN MOVIMENTO. 10mila passi di salute”, che continua a unire comunità, territorio e benessere condiviso in tutta la regione.

Segui Prima Friuli