Nuovo volto per lo stadio Boito di Monfalcone: inaugurato l’impianto riqualificato
Un investimento da 500mila euro per restituire alla comunità uno stadio più moderno e sicuro.


MONFALCONE (GORIZIA) – Ieri, sabato 23 agosto, si è tenuta l’attesa inaugurazione del nuovo stadio Boito, un impianto completamente rinnovato e pronto a tornare al servizio della cittadinanza. Dopo mesi di interventi mirati, la struttura si presenta oggi più moderna, sicura ed efficiente, capace di rispondere alle esigenze non solo degli sportivi ma anche della comunità locale.
Durante la cerimonia, il Sindaco Luca Fasan ha sottolineato l’importanza del percorso intrapreso con le istituzioni: “Con il presidente abbiamo avviato una collaborazione importante e la disponibilità dell’Amministrazione resta totale. Sono certo che questa sarà una stagione ricca di soddisfazioni per l’UFM e ringrazio la Regione per il sostegno allo sport e alla città”.
Sulla stessa linea, l’onorevole Anna Cisint ha ricordato come il traguardo sia il frutto di un lavoro decennale: “All’inizio sembrava impossibile, ci siamo trovati senza tribuna centrale e senza spazi adeguati. Grazie al supporto delle istituzioni, con i primi 800 mila euro siamo riusciti a dare avvio al progetto.
Lo stadio oggi è pensato non solo per il calcio, ma anche come spazio per i giovani e le attività extrascolastiche. La sinergia tra enti e territorio ha prodotto risultati straordinari”.
Un investimento da 500mila euro
Gli interventi, per un piano complessivo da 500.000 euro, hanno interessato ogni settore: dalle torri faro con luci LED di ultima generazione, al ripristino del manto in erba sintetica e del sistema di drenaggio, fino alla riqualificazione di tribune e spogliatoi.
Grande cura è stata riservata alla sicurezza con l’installazione di una nuova barriera para-palloni alta sette metri, la riqualificazione della recinzione esterna e l’introduzione di un cancello carrabile con apertura di emergenza.
Il pubblico potrà godere di nuove tribune ampliate con una terrazza di 80 mq, dotata di balaustrata e illuminazione. La visibilità è stata migliorata grazie a pannelli trasparenti in vetro antisfondamento, che sostituiscono i vecchi grigliati.
Per l’accessibilità, è stato restaurato e messo in sicurezza il solaio del portale principale, con interventi armonizzati alle strutture esistenti, senza necessità di acquisire ulteriori spazi.
Sinergia di Comune, Regione e società sportive
Il consigliere regionale Antonio Calligaris ha sottolineato l’importanza di una collaborazione costante tra Comune, Regione e società sportive, indispensabile per garantire uno sviluppo duraturo dello sport locale.
A chiudere la cerimonia, il presidente dell’UFM, Rudi Lugli, ha espresso grande soddisfazione: “Al di fuori degli stadi principali di Udine e Trieste, a Monfalcone è stato realizzato un lavoro di altissima qualità”.