Generation Young Festival 2025, successo a Monfalcone: «quasi 6000 presenze»

Monfalcone, il Generation Young Festival chiude con quasi 6000 presenze. Gran finale con Luchè davanti a 2000 spettatori.

26 agosto 2025 09:47
Generation Young Festival 2025, successo a Monfalcone: «quasi 6000 presenze» -
Condividi

MONFALCONE – Con quasi 2000 presenze al concertone di Luchè, cala il sipario sulla terza edizione del Generation Young Festival, che nell’arco del weekend ha richiamato quasi 6000 spettatori tra concerti, spettacoli e attività del Village. La città si è trasformata in un grande palcoscenico a cielo aperto, dove la musica, i giovani e la voglia di stare insieme hanno fatto da protagonisti.

Il successo del festival

«Questo Festival lo hanno organizzato i giovani per i giovani – ha dichiarato il sindaco Luca Fasan –. Abbiamo visto piazze gremite, volti sorridenti e tanta energia positiva. Il Generation Young non è solo un festival musicale, ma un investimento sul futuro della città».

Entusiasta anche il consigliere delegato ai Giovani Riccardo Brigante: «Con DJ Matrix e Luchè abbiamo mantenuto alta l’asticella. I ragazzi hanno risposto con entusiasmo, confermandoci che dare loro spazio e fiducia è il modo migliore per accompagnarli nella crescita e regalare momenti di grande energia alla città».

A sottolineare la natura partecipativa del progetto è stato il presidente del Consiglio comunale Gabriele Bergantini: «Il Generation Young Festival è nato dal basso, costruito insieme ai ragazzi. È un evento unico in regione che testimonia l’attenzione di Monfalcone verso le nuove generazioni».

Il Generation Village

Grande successo anche per il Generation Village, allestito in Piazza Unità d’Italia, che sabato e domenica ha ospitato spettacoli di musica, danza, street art e illusionismo. Una vetrina di talenti che ha dato spazio a giovani artisti e artigiani locali, con stand meno numerosi ma più originali e di qualità.

Tra i momenti più emozionanti, l’esibizione del mentalista veneto Artman, capace di incantare il pubblico con giochi di street magic, e il flash mob dedicato al primo singolo di Cesare Conte, che ha coinvolto ballerini provenienti da cinque scuole del territorio coordinati dalla coreografa Marta Chiusso.

Il pubblico ha risposto con calore, con oltre mille presenze sabato e numeri simili la domenica, trasformando il Village in un’esperienza partecipata e vibrante.

I grandi concerti in Piazza della Repubblica

Il palco principale ha regalato due serate di grande musica. Sabato la pioggia non ha fermato il pubblico di DJ Matrix, che ha fatto ballare una piazza gremita insieme a Matt Joe, dopo l’apertura affidata ai giovani Nicky M e Jhon DJ, emozionati all’idea di esibirsi davanti a migliaia di persone.

Domenica, il gran finale con Luchè e il suo Summer Tour ha portato in città quasi 2000 spettatori, con una piazza piena di giovani che hanno cantato e ballato sulle note dell’artista partenopeo. In apertura, l’esibizione di Salvatore Tagliatela, vincitore del Monfalcone Talent Show, che ha vissuto una serata indimenticabile.

Monfalcone guarda al futuro

Con numeri in crescita e un coinvolgimento sempre più ampio, l’edizione 2025 conferma il Generation Young Festival come uno degli appuntamenti centrali dell’estate monfalconese e regionale. Un evento capace di dare voce ai giovani, valorizzare i talenti e raccontare una città che guarda al futuro con entusiasmo e fiducia nelle nuove generazioni.

Segui Prima Friuli