Generation Young Festival 2025: musica, talenti e spettacoli. DJ Matrix e Luchè protagonisti.

La terza edizione del Generation Young Festival a Monfalcone: musica, spettacoli e talenti emergenti per giovani e appassionati di cultura urbana.

19 agosto 2025 17:23
Generation Young Festival 2025: musica, talenti e spettacoli. DJ Matrix e Luchè protagonisti. -
Condividi

MONFALCONE (GORIZIA) – La terza edizione del Generation Young Festival promette di trasformare Monfalcone in un grande palcoscenico a cielo aperto, sabato 23 e domenica 24 agosto, confermandosi come evento di riferimento per i giovani del Friuli Venezia Giulia e non solo. L’iniziativa, presentata questa mattina, porta in città nomi di spicco della scena musicale italiana, insieme a numerose attività artistiche e culturali pensate per valorizzare il talento dei ragazzi e offrire loro un’occasione concreta di espressione.

Un festival per i giovani, con grandi nomi della musica

«Dopo aver ospitato artisti come Ernia e Alfa – ha spiegato il consigliere delegato ai Giovani Riccardo Brigante – quest’anno abbiamo voluto puntare su DJ Matrix e Luchè. L’obiettivo è valorizzare i giovani e dare loro spazio attraverso eventi di qualità». Il festival lo scorso anno ha richiamato circa 5.000 persone e quest’anno si presenta con un programma ancora più ricco, con attività che spaziano dalla musica dal vivo alle esibizioni artistiche, spettacoli di danza e performance creative.

Sabato 23 agosto: musica, spettacoli e sorprese

Il festival prenderà il via alle 18.00 con l’inaugurazione del Generation Village in Piazza Unità d’Italia, cuore creativo della manifestazione. Lo spazio offrirà esibizioni artistiche e culturali dei giovani, con spettacoli come l’illusionismo di Artman Magic alle 18.15 e il monologo comico di Roberto Franzot alle 18.30. Si alterneranno poi sul palco Gaja Pozzobon, Logan Pozzobon, Lorenzo Buono, Cesare Conte, Nanacy Pou, Gioira Benvenuto e Paola Pinna, accompagnati dalle coreografie del gruppo Movartex. A chiudere la prima parte della giornata, dalle 21.00, DJ Mah Lerr e Siqui.

Sempre sabato, dalle 21.00, il concerto di DJ Matrix in Piazza della Repubblica promette una serata coinvolgente con i brani più famosi dell’artista, supportato da Matt Joe. L’apertura sarà affidata a due giovani DJ locali, Nicky M e Jhon DJ, che avranno l’opportunità di esibirsi davanti a un pubblico numeroso.

Domenica 24 agosto: hip hop e sonorità urbane

La seconda giornata sarà dedicata all’hip hop e alla musica urbana con Luchè, protagonista del suo Summer Tour, e il giovane cantautore Salvatore Tagliatela, vincitore dell’ultima edizione del Monfalcone Talent Show. Durante il giorno, il palco del Village sarà riservato alla creatività dei ragazzi con performance di rapper, cantautori e producer emergenti come Sedici, Said Klau, DR3YN, Giò, Chico e la Fogoler Crew.

Un festival che promuove crescita e opportunità

Oltre all’intrattenimento, il festival presenterà il programma del Centro Giovani Innovation Young, che aprirà ufficialmente il 5 ottobre con un open day, rafforzando il legame tra giovani e città. Aljosa Gergolet, direttore artistico delle attività collaterali, ha sottolineato l’ampia partecipazione al Village: «Abbiamo selezionato artisti provenienti da un’area che va da Trieste a Verona, per un pubblico dai 12 ai 30 anni».

Organizzazione e informazioni pratiche

Il festival nasce dalla collaborazione tra Comune di Monfalcone, Regione Friuli Venezia Giulia e Fondazione Carigo, con il supporto musicale della società Zenit S.r.l. e la gestione del Village affidata all’Associazione World Music. L’ingresso a Piazza della Repubblica sarà garantito da due varchi, in via Sant’Ambrogio e via Battisti. Sabato l’ingresso sarà libero dalle 18, mentre domenica, in occasione del concerto di Luchè, l’accesso sarà consentito dalle 20.

Segui Prima Friuli