Barcolana 2025, al Porticciolo Nazario Sauro il primo evento remiero nel punto più a nord del Mediterraneo
Il Porticciolo Nazario Sauro di Monfalcone ospita la prima regata remiera della Barcolana 2025, nel punto più a nord del Mediterraneo.


MONFALCONE (GO) - Il Porticciolo Nazario Sauro diventa teatro della prima edizione dell’evento remiero nel punto più a nord del Mediterraneo, inserito ufficialmente nel programma della Barcolana 2025. La manifestazione, organizzata dalla Canottieri Timavo con il supporto del Comune di Monfalcone e in collaborazione con l’Associazione Canale Valentinis, si svolgerà venerdì 10 ottobre a partire dalle 15.30.

Monfalcone entra nel calendario della Barcolana
L’ingresso dell’iniziativa nel programma ufficiale della celebre regata triestina rappresenta un importante riconoscimento per Monfalcone, che grazie al nuovo porticciolo si afferma sempre più come polo di riferimento per gli sport del mare. L’evento unisce sport, territorio e tradizione nautica, promuovendo l’identità costiera della città.

La gara remiera
In gara ci saranno due storiche società di canottaggio, ognuna rappresentata da due equipaggi misti composti da quattro atleti – due uomini e due donne – che si sfideranno su un percorso di 500 metri. La competizione si disputerà al meglio delle due vittorie, offrendo al pubblico uno spettacolo suggestivo sullo sfondo del Golfo di Panzano.

Incontri e conferenze
Al termine della regata, presso il Conference Center del Porticciolo Nazario Sauro, si terrà l’incontro culturale “Le società centenarie nel Nord Adriatico: la SC Timavo e la SN Pullino”, con la partecipazione dello storico Franco Stener, autore dei volumi dedicati ai due sodalizi sportivi.

Premiazioni e ospiti
La cerimonia di premiazione si svolgerà sabato 11 ottobre alle 15.30, presso lo stand del Comune di Monfalcone alla Barcolana, in Piazza Unità d’Italia a Trieste, dove i riconoscimenti saranno consegnati dalla campionessa paralimpica Martina Vozza.
Con questa iniziativa, Monfalcone si conferma punto di riferimento per gli sport nautici del Nord Adriatico, unendo tradizione, impegno e spirito di squadra nel segno della Barcolana 2025.