MONFALCONE – Un’estate ricca di spettacoli, cultura e divertimento aspetta Monfalcone con oltre 80 eventi organizzati da 19 realtà locali e distribuiti in 20 location diverse. Il programma di Monfalcone Estate 2025, presentato il 27 giugno, offre un mix pensato per tutte le età, con proposte che spaziano dalla musica al teatro, dal cinema alle attività per bambini e giovani.
Apertura con saldi e “Pizza in Piazza”
L’estate si apre ufficialmente venerdì 4 e sabato 5 luglio con la Notte dei Saldi e l’iniziativa “Pizza in Piazza – Lo shopping prende gusto” in Piazza della Repubblica, con negozi aperti fino alle 22.30, eventi gastronomici e intrattenimento a sostegno del commercio locale.
Cinema sotto le stelle e “Viva la Puglia”
Dal 1° luglio ogni martedì sera in Piazza Falcone e Borsellino si svolge la rassegna gratuita “Il Martedì è Cinema” con sei proiezioni tra luglio e agosto, mentre dal 18 al 20 luglio arriva “Viva la Puglia”, evento enogastronomico che porta i sapori pugliesi in città accompagnati da musica dal vivo.
Musica, teatro e sport
Il 11 luglio in Piazza Unità d’Italia andrà in scena lo spettacolo teatrale “L’amore non può fare a meno della fantasia”, seguito il giorno dopo dalla serata jazz “Jazzinsieme” con Enzo Zirilli. Domenica 13 luglio il centro sarà animato dalla 15ª edizione del Giro d’Italia di HandBike, evento sportivo di rilievo nazionale.
Festival Internazionale degli Artisti di Strada
Il 25 e 26 luglio torna in centro il Festival Internazionale degli Artisti di Strada FVG, con laboratori, spettacoli di giocoleria, musica e intrattenimento per grandi e piccini, curato dalla Compagnia del Carro di Staranzano.
Arte, mostre e rassegne culturali
Dal 30 giugno al 20 luglio l’Atrio del Municipio ospita la mostra di biciclette d’epoca “La bicicletta: la vera protagonista”, mentre al Museo della Cantieristica parte il 28 giugno “Il solco di Tranquillo Marangoni nella scia delle grandi navi”. Al Centro Giovani Innovation Young dal 28 giugno al 9 agosto si tiene “Sconfinamenti – 5ª Rassegna Regionale dell’Arte del Fumetto”.
Agosto tra musica, feste e attività per famiglie
Agosto sarà dedicato alla musica con eventi come “Viale in Musica – Salsa latina e cubana” il 1° agosto e “Full Monfy – L’accademia dei talenti incompresi” il 2 agosto in Piazza Unità d’Italia. Dal 8 al 10 agosto Piazza della Repubblica ospiterà FVG KIDS, area gonfiabili e divertimento per bambini, mentre dal 23 al 24 agosto il Generation Young Festival proporrà un DJ set e il concerto di Luchè.
Celebrazioni per i 500 anni della Rocca
La Rocca di Monfalcone festeggia i suoi 500 anni con due concerti del format “Terra sospesa”: il 19 luglio “Sul filo dei confini” e il 9 agosto “Note stellate di Vincent Van Gogh”, eventi ad ingresso libero con servizio navetta.
Eventi nei rioni e passeggiate
Numerose iniziative sono organizzate dai Comitati di Rione, come passeggiate musicali, concerti, feste e passeggiate nella natura del Carso.
Museo della Cantieristica e novità
Il Museo propone visite guidate, la mostra su Tranquillo Marangoni e passeggiate culturali al villaggio operaio di Panzano. Novità del 2025 è l’apertura al pubblico della Galleria Rifugio, un percorso sotterraneo nel cuore del Carso dedicato alla memoria della Seconda Guerra Mondiale.
Collegamento marittimo Trieste-Monfalcone
Dal 7 giugno al 6 settembre, tre corse giornaliere collegano Monfalcone a Trieste via mare, con visite guidate gratuite al centro storico e al museo ogni sabato.