Monfalcone investe nei giovani: nuova stagione di laboratori e creatività al Centro Innovation Young
Monfalcone rilancia il Centro Giovani Innovation Young con laboratori, eventi e nuove iniziative per i ragazzi 14-35 anni.
MONFALCONE – Prosegue con convinzione l’impegno dell’Amministrazione comunale nel sostenere la crescita, la partecipazione e il benessere delle nuove generazioni. La Giunta comunale ha approvato la nuova programmazione 2025/2026 del Centro Giovani Innovation Young, punto di riferimento ormai consolidato per i giovani del territorio e per tutto il Friuli Venezia Giulia.
Un punto di riferimento per i giovani
Negli ultimi anni il Centro Giovani di viale San Marco è diventato un luogo simbolo di incontro e condivisione, dove i ragazzi possono coltivare le proprie passioni, sperimentare nuovi linguaggi e partecipare a percorsi formativi innovativi.
«Il Centro Giovani è una delle realtà più belle della nostra città – ha ricordato il Sindaco Luca Fasan –. È il luogo dove i ragazzi possono incontrarsi, crescere e costruire il loro futuro. Monfalcone vuole essere una città che crede nei giovani e che li accompagna nel loro percorso, offrendo opportunità reali di espressione e formazione».
Laboratori, esperienze e nuove proposte
Il nuovo calendario, completamente gratuito e aperto ai ragazzi e alle ragazze tra i 14 e i 35 anni, offre un ricco ventaglio di attività incentrate su creatività, cultura e divertimento.
Accanto ai laboratori di scrittura creativa, fotografia, teatro e conversazione in lingua inglese con gli studenti del Collegio del Mondo Unito, arrivano anche nuove proposte pensate per i giovani più curiosi e intraprendenti.
Tra le principali novità figurano il laboratorio di giornalismo online e comunicazione digitale, quello dedicato al videomaking e alla narrazione audiovisiva, un percorso originale di doppiaggio e recitazione e il laboratorio esperienziale “Le parole sono abbracci”, dedicato alla comunicazione empatica e al dialogo.
Un laboratorio di idee e di comunità
«Innovation Young è un luogo dove i giovani possono sperimentare, creare e mettersi in gioco – ha sottolineato il consigliere delegato ai Giovani Riccardo Brigante –. Questa programmazione dà voce alle passioni dei ragazzi, offrendo esperienze che formano, divertono e generano energie positive. Il coinvolgimento delle associazioni e delle scuole è fondamentale per la buona riuscita delle iniziative».
Il progetto Bici-Lab e la cultura della sostenibilità
Tra le novità più attese spicca il progetto “Bici-Lab Giovani”, promosso dall’associazione Bike Team Carso Monfalcone, dedicato alla sensibilizzazione sull’uso consapevole e sostenibile della bicicletta. L’obiettivo è avvicinare i giovani ai temi della sicurezza stradale, della mobilità verde e del rispetto ambientale, attraverso attività pratiche e momenti di confronto.
Collaborazioni e rete associativa
Il Centro Giovani rafforza inoltre la collaborazione con numerose realtà del territorio, tra cui Illustra, GG! Giochi in Gioco e il Circolo Culturale Giovanile di Monfalcone.
Saranno proposti workshop di fumetto, incontri con autori, pomeriggi dedicati ai giochi da tavolo e momenti di confronto culturale aperti a tutti.
Eventi speciali e grandi appuntamenti
Il calendario non dimentica gli eventi più attesi dai ragazzi: tra questi l’ottava edizione del Monfalcone Talent Show, che culminerà con la serata finale del 18 dicembre 2025 al Teatro Comunale, e la rassegna Stand Up Comedy, giunta alla terza edizione, con spettacoli che uniscono ironia e riflessione sociale.
Un investimento per il futuro
Con un investimento complessivo di 40.000 euro, l’Amministrazione comunale conferma la propria volontà di continuare a valorizzare i giovani e di promuovere politiche giovanili mirate alla loro crescita personale e formativa.
Un impegno concreto che rende Monfalcone una città sempre più attenta alle nuove generazioni e capace di offrire spazi di libertà, creatività e partecipazione.