Monfalcone, la Bike Run in rosa batte ogni record: 300 centauri in piazza per la solidarietà

A Monfalcone oltre 300 bikers e 140 camminatori per l’Ottobre Rosa, evento benefico a sostegno dei pazienti oncologici dell’Ospedale San Polo.

20 ottobre 2025 15:47
Monfalcone, la Bike Run in rosa batte ogni record: 300 centauri in piazza per la solidarietà -
Condividi

MONFALCONE (GO) – Una piazza della Repubblica vestita di rosa ha accolto centinaia di partecipanti alla Bike Run e Camminata in Rosa, due eventi simbolo dell’Ottobre Rosa, iniziativa dedicata alla prevenzione del tumore al seno e alla solidarietà verso i pazienti oncologici dell’Ospedale San Polo di Monfalcone.

Organizzata dall’associazione dinAMICI con il supporto del Comune di Monfalcone, la manifestazione ha registrato oltre 300 motociclisti e 140 camminatori, unendo sport, sensibilizzazione e beneficenza in una domenica di festa e impegno sociale.

Un evento da record per la prevenzione

Rinviata per maltempo e riprogrammata sotto uno splendido sole autunnale, la manifestazione ha raggiunto numeri da record e un alto livello di partecipazione.
La Bike Run, aperta ufficialmente in piazza alla presenza delle autorità locali, ha coinvolto i centauri provenienti da tutta la regione, accompagnati da fumogeni rosa e dalla musica della Banda Filarmonica “Giuseppe Verdi” di Ronchi dei Legionari.
Parallelamente, la Camminata in Rosa ha portato i partecipanti sui sentieri del Carso, grazie alla perfetta organizzazione del CAI di Monfalcone, regalando momenti di condivisione e contatto con la natura.

Solidarietà, musica e partecipazione

La giornata ha visto la partecipazione di numerosi volontari, oltre ai rappresentanti delle Forze di Polizia, che hanno simbolicamente aderito all’iniziativa colorando la piazza di rosa.
Il servizio di moto-staffetta, garantito da Adria Bikers, Moto Emergenza e MMVV Grado, ha assicurato lo svolgimento in sicurezza dell’intero evento.
Il motogiro si è concluso nell’area parrocchiale di Vermegliano, dove la Pro Loco di Ronchi dei Legionari ha offerto un momento conviviale con la tradizionale pastasciutta e musica dal vivo fino alla sera.

Fondi per umanizzare le cure oncologiche

I fondi raccolti durante l’Ottobre Rosa saranno destinati al progetto di umanizzazione delle cure oncologiche presso l’Ospedale San Polo.
Negli scorsi anni, grazie alle donazioni, sono stati rinnovati gli spazi dedicati ai pazienti, come la stanza delle terapie infusionali e l’area d’attesa del reparto di Oncologia.
Anche per il 2025 l’iniziativa può contare sul sostegno economico della BCC Venezia Giulia, confermando il valore di una rete solidale che unisce cittadini, istituzioni e associazioni per una causa comune.

Segui Prima Friuli