Mondiali Master a Meduno, doppio oro per Marina Paveglio e trionfi italiani. I risultati

Meduno, cala il sipario sui Mondiali Master di corsa in montagna: doppio oro per Marina Paveglio e tanti trionfi italiani.

31 agosto 2025 19:42
Mondiali Master a Meduno, doppio oro per Marina Paveglio e trionfi italiani. I risultati -
Condividi

MEDUNO (PN) – La giornata conclusiva dei Mondiali Master di corsa in montagna si è chiusa in grande stile con la Classic, una gara di 14,1 chilometri e 735 metri di dislivello positivo che ha consacrato i campioni di questa rassegna. Il volto simbolo di domenica è quello di Marina Paveglio, atleta di casa, che davanti al proprio pubblico ha conquistato il secondo titolo mondiale di categoria in soli tre giorni.

Marina Paveglio, doppio oro mondiale a Meduno

Dopo il successo ottenuto nell’Uphill, la portacolori di Meduno ha dominato anche la SF35, superando la rumena Nicoleta Marinela Sasu e la slovacca Patrícia Puklová. Un trionfo che ha acceso l’entusiasmo della comunità locale e che suggella un’edizione indimenticabile della manifestazione.

I risultati maschili

In SM35 vittoria per il messicano Justino Luz Coronado Ibarra, davanti agli italiani Luca Boninsegna e Paolo Gallo. Nella SM40 ha brillato il francese Matthieu Gandolfi, che ha preceduto Massimiliano De Bernardi e il messicano Ubaldo Ivan Blanco Covarrubias.
Grande Italia in SM45 con Andreas Innerebner, oro davanti all’irlandese John Kinsella e al bulgaro Shaban Mustafa.
Lo svizzero Cédric Mariéthoz ha dominato la SM50, con Matteo Radovan e Oscar Giovio sul podio. In SM55 successo del francese Thierry Lippi, seguito da Roberto Pedroncelli e dallo spagnolo Jordi Martin Pascual.
La SM60 ha visto il ritorno del “prete volante” Franco Torresani, oro davanti al britannico Mike Whyatt e a Michael Mair. Italia sul gradino più alto anche in SM65 con Pier Alberto Tassi, che ha preceduto gli irlandesi Gerard Maloney e Conor Nolan.
In SM70 oro allo spagnolo Francisco Aragon Muñoz, davanti all’austriaco Peter Flunger e all’italiano Aurelio Moscato. Podio tutto tricolore in SM75 con Pierino Barbonetti, Umberto Margelli e Sereno Molinaro.

I risultati femminili

Le donne hanno regalato spettacolo in ogni categoria. Oltre al doppio oro di Marina Paveglio, in SF40 successo per Andrea Schweigkofler, davanti alla rumena Paula Todoran e alla messicana Yenni Susano Bermúdez.
In SF45 si è imposta la spagnola Elisa Martín Tarilonte, che ha preceduto le italiane Monica Vagni ed Eufemia Magro. La SF50 ha premiato la spagnola Margarita Fullana Riera, davanti a Deborah Fabbri e alla connazionale Veronica Sanchez Romero.
In SF55 trionfo di Edeltraud Thaler, con la spagnola Amada de Jesús Sánchez Rivero e l’austriaca Michaela Zwerger sul podio.
Tra le sessantenni vittoria della ceca Jana Matyášová, seguita dall’austriaca Sabine Hofer e dalla svizzera Christine Tanner Huber.
In SF65 oro per l’italiana Elisa Pellicioli, davanti alla svizzera Monica Hug e alla spagnola Ana Cristina Aguado Mori. In SF70 primo posto per l’austriaca Veronika Weyrich, seguita dalle italiane Maria Teresa Andreos e Rosa Pattis. Infine, in SF75, oro all’austriaca Ulrike Hoffmann, davanti all’irlandese Hazel Stapleton e alla tedesca Elisabeth Springer.

Meduno capitale mondiale della corsa in montagna

Con la Classic, cala il sipario su una rassegna che ha portato a Meduno oltre mille atleti da tutti i continenti, trasformando il borgo friulano nella capitale internazionale della corsa in montagna. Una vera festa di sport e comunità, che resterà a lungo nella memoria di atleti e appassionati.

Segui Prima Friuli