"Un calice a teatro" chiude a Moimacco tra degustazioni di vino e cultura friulana
Moimacco ospita l’ultima tappa di Un calice a teatro 2025 con lo spettacolo “Ce fasino dal Vecjo?” e degustazioni di vini regionali.


MOIMACCO (UD) – Sarà Moimacco a ospitare l’ultima tappa di “Un calice a teatro 2025”, la rassegna che abbina spettacoli teatrali e degustazioni di vini regionali, promossa dal Coordinamento delle Città del Vino del Friuli Venezia Giulia in collaborazione con la Compagnia Teatrale El Tendon di Corno di Rosazzo.
Ultima tappa della rassegna
La manifestazione, che ha fatto tappa in diversi comuni del Friuli Venezia Giulia durante l’estate, giunge ora al suo epilogo con un appuntamento che unisce cultura, tradizione e sapori locali. L’iniziativa gode del sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, del brand Io sono FVG e di Banca 360 FVG, oltre che della collaborazione con l’Associazione Teatrale Friulana (ATF).
Lo spettacolo in programma
L’appuntamento è fissato per sabato 23 agosto alle 21, nell’area della Chiesa di San Giovanni Battista in Malina. In scena lo spettacolo “Ce fasino dal Vecjo?”, portato sul palco dalla compagnia teatrale I Pignots di Artegna, realtà che da anni si distingue per la valorizzazione della lingua e della tradizione friulana.
Degustazioni e collaborazioni locali
La serata sarà arricchita dalla partecipazione dell’Azienda Agricola de Puppi e della Fondazione de Claricini Dornpacher, che offriranno momenti di degustazione e approfondimento sul vino, rendendo l’evento un’esperienza completa tra arte scenica e cultura enologica.
Ingresso libero e valore culturale
L’ingresso alla manifestazione è gratuito, confermando la volontà degli organizzatori di rendere il teatro e la cultura accessibili a tutti, creando allo stesso tempo un’occasione di incontro e di promozione del territorio.
