Moggio Udinese, riapre l’ufficio postale in versione Polis: servizi digitali in arrivo
Riaperto l’ufficio postale di Moggio Udinese in versione Polis: servizi digitali, sportello ribassato e orari aggiornati per i cittadini.


MOGGIO UDINESE – Ha riaperto al pubblico l’ufficio postale di Piazzetta Sandro Pertini, completamente rinnovato grazie al progetto nazionale “Polis – Casa dei Servizi Digitali” promosso da Poste Italiane. L’iniziativa mira a trasformare gli uffici postali dei piccoli comuni in veri e propri punti di accesso ai servizi digitali della Pubblica Amministrazione, favorendo la coesione economica, sociale e territoriale.
L’intervento rientra nel programma che prevede l’ammodernamento di 7mila uffici postali in Italia nei comuni con meno di 15mila abitanti. Solo in Friuli Venezia Giulia sono 202 i comuni interessati su 215, con finanziamenti pari a 800 milioni di euro previsti dal Piano nazionale per gli investimenti complementari al PNRR (Dl 59/2021).
Un percorso di innovazione simile è stato avviato anche in altri centri del Friuli, con l’obiettivo comune di garantire servizi più vicini e accessibili ai cittadini.
I nuovi spazi e i servizi
Il rinnovato ufficio postale di Moggio Udinese si presenta con un aspetto moderno e funzionale, dotato di uno sportello ribassato per facilitare l’accesso ai servizi. Oltre alle tradizionali attività di Poste Italiane, progressivamente saranno resi disponibili i principali servizi digitali della Pubblica Amministrazione.
Tra questi, i cittadini potranno richiedere:
- certificati Inps per pensionati (cedolino, certificazione unica e modello OBIS M),
- certificati anagrafici e documenti dall’Anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR),
- servizi di giustizia amministrativa, come le istanze per la nomina dell’Amministratore di Sostegno e la rendicontazione patrimoniale per persone assistite.
Orari di apertura
L’ufficio postale di Moggio Udinese è aperto con il consueto orario:
- dal lunedì al venerdì: 8.20 – 13.35
- il sabato: 8.20 – 12.35
Un passo importante per una comunità montana che, grazie al progetto Polis, potrà contare su un punto di riferimento moderno, inclusivo e orientato al futuro.
Anche nel vicino comune di Udine sono in corso iniziative per avvicinare i servizi ai cittadini, segno di una strategia regionale sempre più attenta all’innovazione e alla qualità della vita.