• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
giovedì, Luglio 17, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home arte contemporanea

Mittelfest a Cividale del Friuli: arte, teatro e musica tra tabù e identità

Samuele Meton Samuele Meton
17/07/2025
in arte contemporanea, cividale del friuli, Concerti, Cronaca, Eventi, Festival, Friuli Venezia Giulia, Mittelfest, Notizie, Teatro, Udine
Mittelfest a Cividale del Friuli: arte, teatro e musica tra tabù e identità
34
Condivisioni
689
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

CIVIDALE DEL FRIULI – Mittelfest 2025: Tabù, il festival culturale che esplora i confini del proibito

Venerdì 18 luglio ha preso il via la 34ª edizione di Mittelfest, il grande festival culturale che animerà la città fino al 27 luglio con 29 progetti artistici provenienti da 15 Paesi. L’edizione di quest’anno ruota attorno al tema “Tabù”, con l’obiettivo di esplorare il confine tra ciò che è lecito e proibito, giusto e sbagliato, in un momento storico segnato da conflitti e profondi cambiamenti sociali.


Teatro d’autore e memoria storica: The Long Shadow of Alois Brunner

L’inaugurazione del festival è affidata, alle 19 nella Chiesa di San Francesco, allo spettacolo teatrale “The Long Shadow of Alois Brunner”. L’opera – firmata dal Collectiv Ma’Louba con la regia di Omar Elerian – ripercorre la storia di uno dei più noti criminali nazisti, coinvolto nella deportazione di oltre 100.000 persone e successivamente fuggito in Siria, dove contribuì alla nascita dei servizi segreti. Un racconto intenso, portato in scena attraverso testimonianze dirette e continue scoperte.


Cartoon Night: la magia Disney in piazza Duomo

La serata prosegue alle 21.30 in piazza Duomo con il primo grande concerto del festival, dedicato a bambini e famiglie: Cartoon Night. Un’esperienza immersiva tra le colonne sonore Disney più amate, interpretate dalla voce di Tosca, un coro di settanta giovani cantori e la FVG Orchestra, accompagnati da suggestivi giochi di luce che renderanno l’atmosfera ancora più incantata.


Ad imageAd image


Mostra “Totem e tabù”: arte contemporanea tra proibito e identità

Da non perdere anche la mostra “Totem e tabù” presso la Galleria Spazio Cortequattro, inaugurazione alle 18. L’esposizione propone opere di tre artisti friulani contemporanei – Gaetano Bodanza, Ulderica Da Pozzo e Roberto Kusterle – che esplorano il tema del proibito attraverso prospettive originali. L’ingresso è libero.

CIVIDALE DEL FRIULI – Mittelfest 2025: Tabù, il festival culturale che esplora i confini del proibito

Venerdì 18 luglio ha preso il via la 34ª edizione di Mittelfest, il grande festival culturale che animerà la città fino al 27 luglio con 29 progetti artistici provenienti da 15 Paesi. L’edizione di quest’anno ruota attorno al tema “Tabù”, con l’obiettivo di esplorare il confine tra ciò che è lecito e proibito, giusto e sbagliato, in un momento storico segnato da conflitti e profondi cambiamenti sociali.


Teatro d’autore e memoria storica: The Long Shadow of Alois Brunner

L’inaugurazione del festival è affidata, alle 19 nella Chiesa di San Francesco, allo spettacolo teatrale “The Long Shadow of Alois Brunner”. L’opera – firmata dal Collectiv Ma’Louba con la regia di Omar Elerian – ripercorre la storia di uno dei più noti criminali nazisti, coinvolto nella deportazione di oltre 100.000 persone e successivamente fuggito in Siria, dove contribuì alla nascita dei servizi segreti. Un racconto intenso, portato in scena attraverso testimonianze dirette e continue scoperte.


Cartoon Night: la magia Disney in piazza Duomo

La serata prosegue alle 21.30 in piazza Duomo con il primo grande concerto del festival, dedicato a bambini e famiglie: Cartoon Night. Un’esperienza immersiva tra le colonne sonore Disney più amate, interpretate dalla voce di Tosca, un coro di settanta giovani cantori e la FVG Orchestra, accompagnati da suggestivi giochi di luce che renderanno l’atmosfera ancora più incantata.


Ad imageAd image


Mostra “Totem e tabù”: arte contemporanea tra proibito e identità

Da non perdere anche la mostra “Totem e tabù” presso la Galleria Spazio Cortequattro, inaugurazione alle 18. L’esposizione propone opere di tre artisti friulani contemporanei – Gaetano Bodanza, Ulderica Da Pozzo e Roberto Kusterle – che esplorano il tema del proibito attraverso prospettive originali. L’ingresso è libero.

CIVIDALE DEL FRIULI – Mittelfest 2025: Tabù, il festival culturale che esplora i confini del proibito

Venerdì 18 luglio ha preso il via la 34ª edizione di Mittelfest, il grande festival culturale che animerà la città fino al 27 luglio con 29 progetti artistici provenienti da 15 Paesi. L’edizione di quest’anno ruota attorno al tema “Tabù”, con l’obiettivo di esplorare il confine tra ciò che è lecito e proibito, giusto e sbagliato, in un momento storico segnato da conflitti e profondi cambiamenti sociali.


Teatro d’autore e memoria storica: The Long Shadow of Alois Brunner

L’inaugurazione del festival è affidata, alle 19 nella Chiesa di San Francesco, allo spettacolo teatrale “The Long Shadow of Alois Brunner”. L’opera – firmata dal Collectiv Ma’Louba con la regia di Omar Elerian – ripercorre la storia di uno dei più noti criminali nazisti, coinvolto nella deportazione di oltre 100.000 persone e successivamente fuggito in Siria, dove contribuì alla nascita dei servizi segreti. Un racconto intenso, portato in scena attraverso testimonianze dirette e continue scoperte.


Cartoon Night: la magia Disney in piazza Duomo

La serata prosegue alle 21.30 in piazza Duomo con il primo grande concerto del festival, dedicato a bambini e famiglie: Cartoon Night. Un’esperienza immersiva tra le colonne sonore Disney più amate, interpretate dalla voce di Tosca, un coro di settanta giovani cantori e la FVG Orchestra, accompagnati da suggestivi giochi di luce che renderanno l’atmosfera ancora più incantata.


Ad imageAd image


Mostra “Totem e tabù”: arte contemporanea tra proibito e identità

Da non perdere anche la mostra “Totem e tabù” presso la Galleria Spazio Cortequattro, inaugurazione alle 18. L’esposizione propone opere di tre artisti friulani contemporanei – Gaetano Bodanza, Ulderica Da Pozzo e Roberto Kusterle – che esplorano il tema del proibito attraverso prospettive originali. L’ingresso è libero.

CIVIDALE DEL FRIULI – Mittelfest 2025: Tabù, il festival culturale che esplora i confini del proibito

Venerdì 18 luglio ha preso il via la 34ª edizione di Mittelfest, il grande festival culturale che animerà la città fino al 27 luglio con 29 progetti artistici provenienti da 15 Paesi. L’edizione di quest’anno ruota attorno al tema “Tabù”, con l’obiettivo di esplorare il confine tra ciò che è lecito e proibito, giusto e sbagliato, in un momento storico segnato da conflitti e profondi cambiamenti sociali.


Teatro d’autore e memoria storica: The Long Shadow of Alois Brunner

L’inaugurazione del festival è affidata, alle 19 nella Chiesa di San Francesco, allo spettacolo teatrale “The Long Shadow of Alois Brunner”. L’opera – firmata dal Collectiv Ma’Louba con la regia di Omar Elerian – ripercorre la storia di uno dei più noti criminali nazisti, coinvolto nella deportazione di oltre 100.000 persone e successivamente fuggito in Siria, dove contribuì alla nascita dei servizi segreti. Un racconto intenso, portato in scena attraverso testimonianze dirette e continue scoperte.


Cartoon Night: la magia Disney in piazza Duomo

La serata prosegue alle 21.30 in piazza Duomo con il primo grande concerto del festival, dedicato a bambini e famiglie: Cartoon Night. Un’esperienza immersiva tra le colonne sonore Disney più amate, interpretate dalla voce di Tosca, un coro di settanta giovani cantori e la FVG Orchestra, accompagnati da suggestivi giochi di luce che renderanno l’atmosfera ancora più incantata.


Ad imageAd image


Mostra “Totem e tabù”: arte contemporanea tra proibito e identità

Da non perdere anche la mostra “Totem e tabù” presso la Galleria Spazio Cortequattro, inaugurazione alle 18. L’esposizione propone opere di tre artisti friulani contemporanei – Gaetano Bodanza, Ulderica Da Pozzo e Roberto Kusterle – che esplorano il tema del proibito attraverso prospettive originali. L’ingresso è libero.

CIVIDALE DEL FRIULI – Mittelfest 2025: Tabù, il festival culturale che esplora i confini del proibito

Venerdì 18 luglio ha preso il via la 34ª edizione di Mittelfest, il grande festival culturale che animerà la città fino al 27 luglio con 29 progetti artistici provenienti da 15 Paesi. L’edizione di quest’anno ruota attorno al tema “Tabù”, con l’obiettivo di esplorare il confine tra ciò che è lecito e proibito, giusto e sbagliato, in un momento storico segnato da conflitti e profondi cambiamenti sociali.


Teatro d’autore e memoria storica: The Long Shadow of Alois Brunner

L’inaugurazione del festival è affidata, alle 19 nella Chiesa di San Francesco, allo spettacolo teatrale “The Long Shadow of Alois Brunner”. L’opera – firmata dal Collectiv Ma’Louba con la regia di Omar Elerian – ripercorre la storia di uno dei più noti criminali nazisti, coinvolto nella deportazione di oltre 100.000 persone e successivamente fuggito in Siria, dove contribuì alla nascita dei servizi segreti. Un racconto intenso, portato in scena attraverso testimonianze dirette e continue scoperte.


Cartoon Night: la magia Disney in piazza Duomo

La serata prosegue alle 21.30 in piazza Duomo con il primo grande concerto del festival, dedicato a bambini e famiglie: Cartoon Night. Un’esperienza immersiva tra le colonne sonore Disney più amate, interpretate dalla voce di Tosca, un coro di settanta giovani cantori e la FVG Orchestra, accompagnati da suggestivi giochi di luce che renderanno l’atmosfera ancora più incantata.


Ad imageAd image


Mostra “Totem e tabù”: arte contemporanea tra proibito e identità

Da non perdere anche la mostra “Totem e tabù” presso la Galleria Spazio Cortequattro, inaugurazione alle 18. L’esposizione propone opere di tre artisti friulani contemporanei – Gaetano Bodanza, Ulderica Da Pozzo e Roberto Kusterle – che esplorano il tema del proibito attraverso prospettive originali. L’ingresso è libero.

CIVIDALE DEL FRIULI – Mittelfest 2025: Tabù, il festival culturale che esplora i confini del proibito

Venerdì 18 luglio ha preso il via la 34ª edizione di Mittelfest, il grande festival culturale che animerà la città fino al 27 luglio con 29 progetti artistici provenienti da 15 Paesi. L’edizione di quest’anno ruota attorno al tema “Tabù”, con l’obiettivo di esplorare il confine tra ciò che è lecito e proibito, giusto e sbagliato, in un momento storico segnato da conflitti e profondi cambiamenti sociali.


Teatro d’autore e memoria storica: The Long Shadow of Alois Brunner

L’inaugurazione del festival è affidata, alle 19 nella Chiesa di San Francesco, allo spettacolo teatrale “The Long Shadow of Alois Brunner”. L’opera – firmata dal Collectiv Ma’Louba con la regia di Omar Elerian – ripercorre la storia di uno dei più noti criminali nazisti, coinvolto nella deportazione di oltre 100.000 persone e successivamente fuggito in Siria, dove contribuì alla nascita dei servizi segreti. Un racconto intenso, portato in scena attraverso testimonianze dirette e continue scoperte.


Cartoon Night: la magia Disney in piazza Duomo

La serata prosegue alle 21.30 in piazza Duomo con il primo grande concerto del festival, dedicato a bambini e famiglie: Cartoon Night. Un’esperienza immersiva tra le colonne sonore Disney più amate, interpretate dalla voce di Tosca, un coro di settanta giovani cantori e la FVG Orchestra, accompagnati da suggestivi giochi di luce che renderanno l’atmosfera ancora più incantata.


Ad imageAd image


Mostra “Totem e tabù”: arte contemporanea tra proibito e identità

Da non perdere anche la mostra “Totem e tabù” presso la Galleria Spazio Cortequattro, inaugurazione alle 18. L’esposizione propone opere di tre artisti friulani contemporanei – Gaetano Bodanza, Ulderica Da Pozzo e Roberto Kusterle – che esplorano il tema del proibito attraverso prospettive originali. L’ingresso è libero.

CIVIDALE DEL FRIULI – Mittelfest 2025: Tabù, il festival culturale che esplora i confini del proibito

Venerdì 18 luglio ha preso il via la 34ª edizione di Mittelfest, il grande festival culturale che animerà la città fino al 27 luglio con 29 progetti artistici provenienti da 15 Paesi. L’edizione di quest’anno ruota attorno al tema “Tabù”, con l’obiettivo di esplorare il confine tra ciò che è lecito e proibito, giusto e sbagliato, in un momento storico segnato da conflitti e profondi cambiamenti sociali.


Teatro d’autore e memoria storica: The Long Shadow of Alois Brunner

L’inaugurazione del festival è affidata, alle 19 nella Chiesa di San Francesco, allo spettacolo teatrale “The Long Shadow of Alois Brunner”. L’opera – firmata dal Collectiv Ma’Louba con la regia di Omar Elerian – ripercorre la storia di uno dei più noti criminali nazisti, coinvolto nella deportazione di oltre 100.000 persone e successivamente fuggito in Siria, dove contribuì alla nascita dei servizi segreti. Un racconto intenso, portato in scena attraverso testimonianze dirette e continue scoperte.


Cartoon Night: la magia Disney in piazza Duomo

La serata prosegue alle 21.30 in piazza Duomo con il primo grande concerto del festival, dedicato a bambini e famiglie: Cartoon Night. Un’esperienza immersiva tra le colonne sonore Disney più amate, interpretate dalla voce di Tosca, un coro di settanta giovani cantori e la FVG Orchestra, accompagnati da suggestivi giochi di luce che renderanno l’atmosfera ancora più incantata.


Ad imageAd image


Mostra “Totem e tabù”: arte contemporanea tra proibito e identità

Da non perdere anche la mostra “Totem e tabù” presso la Galleria Spazio Cortequattro, inaugurazione alle 18. L’esposizione propone opere di tre artisti friulani contemporanei – Gaetano Bodanza, Ulderica Da Pozzo e Roberto Kusterle – che esplorano il tema del proibito attraverso prospettive originali. L’ingresso è libero.

CIVIDALE DEL FRIULI – Mittelfest 2025: Tabù, il festival culturale che esplora i confini del proibito

Venerdì 18 luglio ha preso il via la 34ª edizione di Mittelfest, il grande festival culturale che animerà la città fino al 27 luglio con 29 progetti artistici provenienti da 15 Paesi. L’edizione di quest’anno ruota attorno al tema “Tabù”, con l’obiettivo di esplorare il confine tra ciò che è lecito e proibito, giusto e sbagliato, in un momento storico segnato da conflitti e profondi cambiamenti sociali.


Teatro d’autore e memoria storica: The Long Shadow of Alois Brunner

L’inaugurazione del festival è affidata, alle 19 nella Chiesa di San Francesco, allo spettacolo teatrale “The Long Shadow of Alois Brunner”. L’opera – firmata dal Collectiv Ma’Louba con la regia di Omar Elerian – ripercorre la storia di uno dei più noti criminali nazisti, coinvolto nella deportazione di oltre 100.000 persone e successivamente fuggito in Siria, dove contribuì alla nascita dei servizi segreti. Un racconto intenso, portato in scena attraverso testimonianze dirette e continue scoperte.


Cartoon Night: la magia Disney in piazza Duomo

La serata prosegue alle 21.30 in piazza Duomo con il primo grande concerto del festival, dedicato a bambini e famiglie: Cartoon Night. Un’esperienza immersiva tra le colonne sonore Disney più amate, interpretate dalla voce di Tosca, un coro di settanta giovani cantori e la FVG Orchestra, accompagnati da suggestivi giochi di luce che renderanno l’atmosfera ancora più incantata.


Ad imageAd image


Mostra “Totem e tabù”: arte contemporanea tra proibito e identità

Da non perdere anche la mostra “Totem e tabù” presso la Galleria Spazio Cortequattro, inaugurazione alle 18. L’esposizione propone opere di tre artisti friulani contemporanei – Gaetano Bodanza, Ulderica Da Pozzo e Roberto Kusterle – che esplorano il tema del proibito attraverso prospettive originali. L’ingresso è libero.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Campoformido: via libera al primo asilo nido comunale, La Tana del Riccio, un progetto atteso da anni
Asilo nido

Campoformido: via libera al primo asilo nido comunale, La Tana del Riccio, un progetto atteso da anni

17 Luglio 2025
Operazione di salvataggio ad alta tensione sul Monte Hoberdeider: uomo di 37 anni salvato a Sappada
Cronaca

Operazione di salvataggio ad alta tensione sul Monte Hoberdeider: uomo di 37 anni salvato a Sappada

17 Luglio 2025
Detenuto in fuga: arrestato al confine italo-svizzero
carcere

Detenuto in fuga: arrestato al confine italo-svizzero

17 Luglio 2025
Festival Onde Mediterranee a Gradisca d’Isonzo: musica, letteratura e impegno civile
concerti Friuli

Festival Onde Mediterranee a Gradisca d’Isonzo: musica, letteratura e impegno civile

17 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Operazione di salvataggio ad alta tensione sul Monte Hoberdeider: uomo di 37 anni salvato a Sappada
Cronaca

Operazione di salvataggio ad alta tensione sul Monte Hoberdeider: uomo di 37 anni salvato a Sappada

17 Luglio 2025
Detenuto in fuga: arrestato al confine italo-svizzero
carcere

Detenuto in fuga: arrestato al confine italo-svizzero

17 Luglio 2025
Incendio in fabbrica a Cormons: soccorsi e contenimento fiamme
Cronaca

Incendio in fabbrica a Cormons: soccorsi e contenimento fiamme

17 Luglio 2025
Incidente mortale a Fossalta: scontro tra scooter e auto costato la vita a Dario Marcuz
Cronaca

Incidente mortale a Fossalta: scontro tra scooter e auto costato la vita a Dario Marcuz

16 Luglio 2025
Corsa spericolata di una Fiat rubata a Udine: grave incidente e denunce
auto rubata

Corsa spericolata di una Fiat rubata a Udine: grave incidente e denunce

16 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Università di Udine: confermato 2° posto nella classifica Censis per il terzo anno consecutivo
atenei medi

Università di Udine: confermato 2° posto nella classifica Censis per il terzo anno consecutivo

17 Luglio 2025
Esperienze marittime a Lignano Sabbiadoro: storia, natura e cultura
Cronaca

Esperienze marittime a Lignano Sabbiadoro: storia, natura e cultura

17 Luglio 2025
Inaugurazione percorso salute e cultura a Paularo: FVG IN MOVIMENTO. 10mila passi di salute
10mila passi

Inaugurazione percorso salute e cultura a Paularo: FVG IN MOVIMENTO. 10mila passi di salute

17 Luglio 2025
Previsioni Meteo 10 Dicembre 2024 per il Veneto e Friuli Venezia Giulia
BELLUNO

Instabilità atmosferica in Nordest: temporali e calo delle temperature in arrivo

15 Luglio 2025
Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile
Cronaca

Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile

14 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Open Academy a Gorizia: arte per il Pianeta e sostenibilità con otto giovani artisti
Accademia Belle Arti Venezia

Open Academy a Gorizia: arte per il Pianeta e sostenibilità con otto giovani artisti

15 Luglio 2025
“Simposio Adâlt 2025: Viti PIWI e produzione sostenibile in Carnia”
carnia

“Simposio Adâlt 2025: Viti PIWI e produzione sostenibile in Carnia”

15 Luglio 2025
Serata speciale alle Notti del Vino: dialogo tra architettura, vino e cultura
architettura

Serata speciale alle Notti del Vino: dialogo tra architettura, vino e cultura

16 Luglio 2025
Trionfo epico di Sinner a Wimbledon 2025: assenza istituzionale italiana
Cronaca

Trionfo epico di Sinner a Wimbledon 2025: assenza istituzionale italiana

13 Luglio 2025
Il Piccolo Opera Festival 2025: successo nazionale e internazionale, anticipazioni per il 2026
Cronaca

Il Piccolo Opera Festival 2025: successo nazionale e internazionale, anticipazioni per il 2026

16 Luglio 2025
Il postino di Trieste: tra lavoro e turismo, la nuova vocazione della città
Carso

Il postino di Trieste: tra lavoro e turismo, la nuova vocazione della città

17 Luglio 2025

Più lette della settimana

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025
Biblioteca Monfalcone

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025

10 Luglio 2025
Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero
Cronaca

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero

5 Marzo 2025
“Simposio Adâlt 2025: Viti PIWI e produzione sostenibile in Carnia”
carnia

“Simposio Adâlt 2025: Viti PIWI e produzione sostenibile in Carnia”

15 Luglio 2025
Trionfo epico di Sinner a Wimbledon 2025: assenza istituzionale italiana
Cronaca

Trionfo epico di Sinner a Wimbledon 2025: assenza istituzionale italiana

13 Luglio 2025
Addio al rapper King, morto durante un intervento: lutto a Pinzano (PN)
Arresto cardiaco

Addio al rapper King, morto durante un intervento: lutto a Pinzano (PN)

12 Luglio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21