La conferma di Michele Ruzzier: un punto di riferimento per la squadra e la città
Michele Ruzzier, playmaker nato nel 1993, è destinato a restare una figura chiave nella Pallacanestro Trieste per i prossimi anni. Dopo aver contribuito alla promozione dalla Serie A2 e aver brillato nella stagione 2024/2025, il giocatore ha ribadito il suo attaccamento alla maglia biancorossa e il suo valore in campo. Ruzzier si è dimostrato essenziale sia come leader che come supporto, capace di cambiare il ritmo della partita e guidare la squadra dall’inizio alla fine.
Un punto di riferimento per la squadra e la città
Il presidente della Pallacanestro Trieste, Paul Matiasic, ha sottolineato che il rinnovo del contratto con Ruzzier è un segnale forte per il futuro del progetto: “Non si tratta solo di trattenere un giocatore di altissimo livello, ma di garantire la continuità di un percorso ambizioso. Michele rappresenta l’identità di Trieste e il suo legame con la città. Avere Michele con noi significa costruire su fondamenta solide”.
Michael Arcieri, General Manager della squadra, ha espresso grande soddisfazione per la conferma di Ruzzier, evidenziando come il giocatore sia diventato un modello per la città: “Michele è un giocatore speciale, con doti tecniche straordinarie e un’innata capacità di orchestrare il gioco. La sua crescita come leader è costante, e il suo impegno è fondamentale per il successo della squadra”.
La carriera di Michele Ruzzier
Cresciuto nel settore giovanile di Trieste, Michele ha esordito tra i professionisti con la Pallacanestro Trieste, dimostrando subito il suo talento e la sua determinazione. Ha giocato per squadre prestigiose come Venezia, Fortitudo Bologna, Cremona, Varese, Virtus Bologna e la Nazionale Italiana. Michele ha vinto diversi trofei durante la sua carriera, ma il ritorno a Trieste nel 2022 è stato un momento cruciale.
Le parole di Michele Ruzzier
Al momento della firma del rinnovo, Michele ha dichiarato: “È un onore continuare a fare parte di questa grande famiglia. Ringrazio Michael e Paul per la fiducia. Avere la possibilità di vestire ancora i colori della mia città e giocare davanti alla mia gente è impagabile. Non c’è nessun altro posto in cui vorrei essere”.
Una stagione stellare
Nella stagione 2024/2025, Michele ha giocato un ruolo fondamentale per la squadra, senza saltare neanche una partita. In particolare, nelle dieci partite in cui è partito in quintetto, ha registrato medie di 13,8 punti, 5,4 assist e 1,1 palle rubate, con percentuali al tiro impeccabili: 50% da tre, 46% da due e 84% ai tiri liberi.
Il valore del rinnovo
La conferma di Ruzzier è cruciale per la Pallacanestro Trieste, che si assicura non solo un atleta di altissimo livello, ma anche un giocatore simbolo per i tifosi e un modello per la comunità. Con questo rinnovo, il club conferma la sua volontà di proseguire il progetto con determinazione, costruendo un futuro luminoso.