Meteo Nordest, le previsioni in Friuli Venezia Giulia e Veneto per il 22 maggio 2024

Il 22 maggio 2024, le regioni del Friuli Venezia Giulia e del Veneto saranno interessate da una situazione meteorologica particolarmente instabile. Saranno protagonisti cieli nuvolosi, piogge diffuse...

21 maggio 2024 18:07
Meteo Nordest, le previsioni in Friuli Venezia Giulia e Veneto per il 22 maggio 2024 -
Condividi

Il 22 maggio 2024, le regioni del Friuli Venezia Giulia e del Veneto saranno interessate da una situazione meteorologica particolarmente instabile. Saranno protagonisti cieli nuvolosi, piogge diffuse e temporali in diverse aree, con una notevole variabilità tra le zone costiere, pianeggianti e montane.

Friuli Venezia Giulia

Mattina: La giornata inizierà con un cielo coperto in quasi tutta la regione. Precipitazioni di intensità variabile interesseranno gran parte del territorio, dalle coste fino alle montagne. Le temperature mattutine si aggireranno intorno ai 15°C nelle aree più interne e ai 18°C lungo la costa. Il vento soffierà moderato dai quadranti meridionali, mantenendo elevata l'umidità nell'aria.

Pomeriggio: Le condizioni meteorologiche non miglioreranno nel corso del pomeriggio. Le piogge continueranno a cadere in modo diffuso, con rovesci temporaleschi soprattutto nelle aree montane e lungo le coste. Le temperature massime raggiungeranno i 20°C a Udine, mentre a Trieste si prevedono picchi fino a 22°C. In questa fascia oraria, il vento tenderà a rinforzarsi, specialmente nelle zone costiere e nelle aree di alta quota.

Sera: In serata, la situazione meteo rimarrà instabile. Sono previsti ancora temporali e piogge sparse su gran parte della regione. Le temperature serali saranno comprese tra i 17°C e i 19°C. Il vento continuerà a soffiare con una certa intensità, soprattutto nelle aree costiere e montane, contribuendo a mantenere le condizioni di instabilità.

Previsioni dettagliate per le principali città del Friuli Venezia Giulia:

Udine: Cielo coperto con piogge moderate. Temperature tra 18°C e 20°C. Vento moderato da sud-est.

Gorizia: Cielo coperto con piogge sparse. Temperature comprese tra 17°C e 22°C. Vento debole da sud-ovest.

Trieste: Cielo prevalentemente coperto con piogge. Temperature tra 19°C e 22°C. Vento moderato da sud-ovest con raffiche più intense.

Pordenone: Cielo coperto con piogge diffuse. Temperature tra 16°C e 21°C. Allerta meteo gialla per possibili temporali intensi.

Veneto

Mattina: Anche il Veneto sarà interessato da condizioni di cielo nuvoloso e piogge diffuse fin dalle prime ore del mattino. Le temperature saranno comprese tra 14°C nelle aree interne e 17°C lungo le coste. Il vento sarà leggero, prevalentemente da sud-est.

Pomeriggio: Nel pomeriggio, le piogge si intensificheranno, con temporali previsti su gran parte della regione, in particolare nelle zone montane e collinari. Le temperature massime saranno comprese tra 18°C e 21°C. Sarà in vigore un'allerta meteo gialla per temporali intensi.

Sera: La sera vedrà un leggero miglioramento con possibili schiarite temporanee, ma il rischio di temporali locali persisterà. Le temperature serali si manterranno tra i 16°C e i 18°C. Il vento tenderà a rinforzarsi, soffiando principalmente da sud-ovest.

Previsioni dettagliate per le principali città del Veneto:

Venezia: Cielo coperto con piogge sparse. Temperature tra 17°C e 21°C. Vento debole da sud-est.

Verona: Cielo nuvoloso con possibili rovesci. Temperature tra 16°C e 20°C. Vento moderato da sud-ovest.

Padova: Cielo coperto con piogge. Temperature tra 17°C e 21°C. Vento leggero da sud.

Treviso: Cielo coperto con temporali. Temperature tra 16°C e 20°C. Vento debole da sud-est.

Il 22 maggio 2024 sarà una giornata caratterizzata da forte instabilità meteorologica sia in Friuli Venezia Giulia che in Veneto. Saranno presenti piogge diffuse e temporali su gran parte delle due regioni, con condizioni particolarmente critiche nelle aree montane e costiere. È consigliabile prestare attenzione agli avvisi meteo e adottare le necessarie precauzioni, specialmente durante gli spostamenti.

Le temperature oscilleranno tra valori minimi di 14°C e massimi di 22°C, mentre i venti soffieranno moderati con possibilità di raffiche più intense durante i temporali. L'elevata umidità contribuirà a creare un'atmosfera pesante e umida per tutta la giornata.

Tendenza meteo nei prossimi giorni per Veneto e Friuli Venezia Giulia

Dopo una fase di forte instabilità prevista per il 22 maggio 2024, il meteo in Friuli Venezia Giulia e Veneto continuerà a mostrare una tendenza piuttosto variabile nei giorni successivi.

Friuli Venezia Giulia

Dal 23 al 26 maggio 2024: La regione continuerà a sperimentare condizioni di instabilità, con frequenti rovesci e temporali. Le precipitazioni saranno particolarmente intense nelle aree montane e collinari. Le temperature oscilleranno tra i 15°C e i 22°C, con i valori più alti registrati lungo la costa e nelle pianure. Il vento soffierà moderato dai quadranti meridionali, rinforzandosi durante i temporali.

Dal 27 maggio al 2 giugno 2024: La circolazione atmosferica assumerà una componente più occidentale, portando masse d'aria più miti ma anche condizioni più secche. Ci saranno possibili schiarite, soprattutto lungo la costa e nelle pianure. Le temperature tenderanno a salire, con massime che potranno raggiungere i 25°C. Tuttavia, persisterà una leggera instabilità con possibili rovesci locali, soprattutto nelle ore pomeridiane

Veneto

Dal 23 al 26 maggio 2024: Anche in Veneto si prevede una situazione meteorologica caratterizzata da piogge e temporali frequenti. Le precipitazioni saranno diffuse su tutta la regione, con intensificazioni nelle aree montane e collinari. Le temperature varieranno tra i 14°C e i 21°C. Il vento soffierà prevalentemente da sud-est, con rinforzi durante i temporali.

Dal 27 maggio al 2 giugno 2024: La situazione migliorerà parzialmente, grazie a una maggiore influenza di masse d'aria più miti e secche provenienti da ovest. Si prevedono schiarite più ampie, con condizioni di tempo più stabile, soprattutto nelle aree costiere. Le temperature massime si alzeranno, raggiungendo valori intorno ai 24-26°C. Tuttavia, qualche rovescio isolato potrebbe ancora verificarsi, specialmente nelle zone montane

Segui Prima Friuli