Trieste, torna il Mercatino dell’Usato al Giulia: tra vintage e antiquariato, 2 e 3 agosto

Mercatino dell’Usato al Giulia di Trieste: appuntamento il 2 e 3 agosto con piccolo antiquariato, vintage, collezionismo e artigianato artistico.

30 luglio 2025 10:57
Trieste, torna il Mercatino dell’Usato al Giulia: tra vintage e antiquariato, 2 e 3 agosto -
Condividi

TRIESTE Proseguono sabato 2 e domenica 3 agosto 2025, dalle 9 alle 19, gli incontri con lo storico Mercatino dell’Usato al Giulia, curato dall’Associazione culturale “Cose di vecchie case”. Ogni primo weekend del mese, le Gallerie del centro commerciale di via Giulia 75/2 a Trieste accolgono un’elegante selezione di piccolo antiquariato, modernariato, collezionismo e artigianato artistico, in un percorso tra ricordi, curiosità e oggetti unici. L’ingresso è libero durante tutto l’orario di apertura.

Un viaggio tra ricordi, collezionismo e artigianato artistico

L’evento, presente in città dal 1996, è diventato un vero e proprio punto di riferimento per chi ama il vintage, il riuso responsabile e la ricerca di pezzi originali. Sui banchi del mercatino si possono trovare oggetti dal sapore antico: soprammobili, memorabilia, vinili d’epoca, fumetti, miniature, modellini, ma anche creazioni in legno, vetro e ceramica, piatti decorati, quadri composti da fiori secchi, pietre colorate, ricami e merletti antichi. Ogni articolo esposto racconta una storia e regala ai visitatori la possibilità di scoprire tesori nascosti o di fare regali fuori dal comune.

Caccia al tesoro e shopping alternativo: appuntamento ogni mese

Il Mercatino dell’Usato al Giulia si rinnova ogni primo fine settimana del mese, offrendo un’occasione originale per vivere una giornata di shopping diversa dal solito, tra mille curiosità e proposte che richiamano atmosfere Belle Époque e non solo. Una vera e propria “caccia al tesoro” tra espositori provenienti da tutta la regione, dedicata agli appassionati di antiquariato, modernariato, collezionismo, artigianato e hobbistica. Il prossimo appuntamento è già fissato per sabato 6 e domenica 7 settembre.

Per ulteriori informazioni:

Facebook: Associazione-Culturale-Cose-di-Vecchie-Case-Trieste
E-mail: [email protected]t

Segui Prima Friuli