Resta in panne sulla "Merano-Bolzano": auto senza benzina, conducente senza patente da 11 anni
Auto in panne sulla Merano-Bolzano, 75enne fermato senza patente da 11 anni. Scattano denuncia, confisca del veicolo e maxi multa.


MERANO-BOLZANO – Un intervento di routine della Polizia Stradale sulla superstrada Merano-Bolzano si è trasformato in un accertamento ben più serio: un 75enne è stato sorpreso senza patente da oltre undici anni, alla guida di un’auto sequestrata.
Auto ferma in corsia di marcia: l’intervento della Polizia
Giovedì mattina, una pattuglia della Polizia Stradale è stata chiamata a intervenire nei pressi della galleria di Castel Firmiano per prestare assistenza a una Fiat Punto rimasta in panne in corsia di marcia per mancanza di benzina. La situazione ha subito destato preoccupazione, trattandosi di un punto particolarmente delicato dell’arteria, con potenziali rischi per la sicurezza stradale.
I controlli e la scoperta della recidiva
Durante le verifiche, gli agenti hanno chiesto i documenti al conducente, un uomo altoatesino di 75 anni residente in zona. Il soggetto non ha saputo esibire né la patente né i documenti del veicolo. Gli accertamenti hanno permesso di appurare che la patente era stata revocata nel 2014 e che il veicolo era già sotto sequestro. Inoltre, il 75enne risultava già fermato più volte in passato per guida senza patente, l’ultima solo pochi mesi fa.
Denuncia, confisca e maxi sanzione
A fronte della recidiva, la Polizia Stradale ha applicato il massimo della normativa vigente: è scattata la denuncia per guida senza patente (caso di recidiva, reato punibile fino a un anno di carcere), la confisca definitiva dell’auto e una sanzione amministrativa di quasi 2.000 euro per circolazione con veicolo sequestrato.