Orgoglio friulano a 24 anni: Matthias Menis primo ufficiale della nave da crociera più grande mai costruita
Il triestino Matthias Menis diventa primo ufficiale della Icon of the Seas, simbolo delle eccellenze del Friuli Venezia Giulia nel mondo.
TRIESTE – Un esempio di talento e passione che porta il nome di Trieste e del Friuli Venezia Giulia oltre confine: Matthias Menis, ventiquattrenne triestino, è stato recentemente promosso primo ufficiale della Icon of the Seas, la più grande nave da crociera mai costruita, capace di ospitare fino a 7.500 passeggeri.
Orgoglio regionale e riconoscimenti
L’incontro di oggi pomeriggio ha visto Matthias Menis insieme a Micol Brusaferro, rappresentante dell’associazione Made in FVG, e all’assessore regionale alle Autonomie locali e corregionali all’estero, Pierpaolo Roberti. L’assessore ha sottolineato come la carriera di Menis rappresenti “un motivo di grande orgoglio” e un esempio delle eccellenze esportate dalla regione, in questo caso “nei mari e negli oceani”.
Dal campionato di vela alla Blue Economy
La carriera di Matthias Menis nasce dalla passione per il mare, coltivata fin da giovane come campione di vela, e sostenuta da percorsi formativi di eccellenza. Fondamentale è stato l’apporto dell’Istituto Nautico di Trieste, che forma professionisti per la Blue Economy, completato poi dagli studi universitari in Maritime Science and Technology presso l’Università di Genova. La combinazione di esperienza pratica e formazione accademica ha permesso a Menis di raggiungere un ruolo di rilievo nel settore crocieristico internazionale.
Un esempio per le nuove generazioni
La storia di Menis rappresenta un modello per i giovani della regione, dimostrando che passione, talento e formazione possono trasformarsi in una carriera di successo a livello globale. Il Friuli Venezia Giulia conferma così la propria capacità di formare professionisti competitivi nel mondo, valorizzando le eccellenze locali nel contesto internazionale.